La 15esima Fiera internazionale del Libro di Vilnius si terrà dal 20 al 23 febbraio 2014. Il programma sarà denso di eventi e occasioni preziose per i book addicted e gli addetti ai lavori, fra cui non mancheranno presenze italiane, quale la Fondazione di Sàrmede con la Scuola Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia.
Durante la scorsa edizione la Fiera del Libro di Vilnius ha presentato circa 380 eventi e 70 appuntamenti dedicati ai bambini, durante i quali ha coinvolto ospiti internazionali e oltre 250 espositori presenti provenienti da 9 Paesi.
Laboratori creativi, incontri con illustratori e autori, nuove proposte: la Vilnius Book Fair è il maggiore tra gli eventi sul libro nelle Repubbliche Baltiche.
I classici sono immortali? Cosa significa per ognuno di noi? Leggiamo e comprendiamo i libri nello stesso modo?
Il tema del 2014 riguarda i grandi classici della letteratura: cosa raccontano di noi e su di noi, quali problematiche vengono scatenate nell’impatto con il presente.
Discussioni e seminari approfondiranno le tematiche attraverso un programma intrigante, capace di coinvolgere adulti e pubblico giovane. Luogo in cui convergono editori, autori e lettori appassionati, l’appuntamento di Vilnius mette al centro della scena chi legge grazie a tavole rotonde, eventi culturali, occasioni di dialogo e interazioni. Tra le presenze più fulgide, la fiera vanta ospiti come Alessandro Baricco, Alberto Angela, John Irving, Andrei Makine, Jostein Gaardner,Tahir Shal, Joanne Harris e numerose voci che compongono il pentagramma della letteratura contemporanea.
Conoscete Kristijonas Donelaitis? La Fiera del Libro di Vilnius 2014 celebrerà il 300esimo anniversario della nascita di quello che è considerato il padre della poesia lituana: occasione preziosa per scoprire la cultura della Lituania attraverso la storia dei suoi autori.
Fiera del Libro di Vilnius
Dal 20 al 23 febbraio 2014
Centro Fieristico Litexpo
Vilnius
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.