In viaggio senza paura: le mete sicure

viaggiare sicuri

Il clima di questi mesi, e non solo quello meteo, è incerto e preoccupante, ma alla fine la voglia di vacanza ha la meglio su ansie e inquietudini. E allora vale la pena di consultare esperti di viaggi per scegliere le mete più sicure.

Dai sondaggi emerge che gli italiani non rinunceranno ai viaggi di Natale e Capodanno e, secondo SpeedVacanze.it, si sta verificando un incremento delle prenotazioni per viaggi di almeno 5 giorni. Un buon 50 % volerà verso destinazioni esotiche ponendo però sempre molta attenzione alla sicurezza: in testa Dubai, Cuba e Zanzibar.

Se si guarda al Global Peace Index, che misura annualmente il livello di “tranquillità” di una nazione, questi Paesi per il 2015 si pongono rispettivamente al 49°, 82° e (associato alla Tanzania) 64° posto, su 162 valutati. La meta esotica con il punteggio migliore risulta Mauritius, al 25° posto.
Da questi sondaggi (come del resto nell’elenco dei Paesi valutati a rischio – buon segno!) non risulta l’arcipelago di Capo Verde, isole nell’Atlantico assolutamente tranquille, che per capodanno hanno già registrato il tutto esaurito, come comunicano da Cabo Verde Time, t.o. specializzato sulla destinazione.

Sapendo scegliere zona e destinazione, anche il sempre affascinante e un po’ turbolento Brasile (103° posto) può essere una buona idea. Ci sono zone decisamente sicure, e con il Reais basso anche piuttosto convenienti. Lo conferma il flusso di italiani, in aumento dopo anni di stasi. Una dritta interessante è verso nord-est, in Cearà: scegliere un autentico hotel di charme per rilassarsi e scoprire la costa e l’interno.

Se proprio si vuole un capodanno blindato dal punto di vista sicurezza, ecco i Paesi considerati al top (salvo aggiornamenti dell’ultimo momento): primo assoluto Islanda, a seguire Danimarca, Austria, Nuova Zelanda, Svizzera, Finlandia, Canada, Giappone, Australia e Repubblica Ceca. Insomma, tranquillità sì, ma scordandosi il sole o affrontando voli (e costi) trans oceanici.

In Europa le capitali più gettonato sono: Amsterdam, Barcellona, Budapest, Madrid e Praga. Ma la metà rimanente dei vacanzieri italiani rimarrà in Italia (36° posto):con attenzione meno verso le città d’arte, più la campagna e le vacanze sulla neve. Fra le regioni più gettonate c’è la Toscana.
di Teresa Scacchi

 

 

 

.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.