Festival del volo. Nel cielo gratis sui palloni giganti

Festival del volo

Romantica ed emozionante, la mongolfiera raggiunge altezze inaspettate per guardare il mondo da lassù, dove solo nuvole, sole e uccelli hanno il privilegio di sostare. Le cupole dei giganti volanti si innalzano e si muovono lente nel cielo, animandolo di colori e sogni.

Ma il sogno diventa realtà, complice la suggestiva cornice del Parco di Monza, che da sabato 23 a lunedì 25 aprile organizza una tre giorni a tema volo. Decine di mongolfiere si libreranno nell’aria per il Festival del Volo. Si tratta della concretizzazione di un’idea di Marco Majrani, fotografo professionista, giornalista scientifico, nonché curatore della nuova sezione di aerostatica presso il Museo di Volandia, Parco e Museo del Volo di Malpensa con il coordinamento del Club Aerostatico Italiano e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, con il patrocinio del Comune di Monza in collaborazione con Regione Lombardia.

Festival del Volo darà la possibilità a chiunque e in maniera completamente gratuita di toccare il cielo con un dito, a bordo degli eleganti palloni ad aria calda. Per una volta la prospettiva si inverte: lo sguardo cade dall’alto verso il basso con panoramica sul verdissimo polmone verde di Monza.

L’iniziativa nasce a completamento di un più ampio progetto, che consiste in una mostra, visitabile dall’1 al 25 aprile presso Villa Mirabello, all’interno del Parco della Reggia di Monza. L’esposizione ripercorre gli scenari delle prime esplorazioni, dai racconti di Jules Verne al primo volo dei fratelli Montgolfier, fino ad arrivare ai giorni nostri. Tra i documenti in mostra compare la lettera originale di Joseph Montgolfier, datata 17 novembre 1783, in cui si annuncia il nuovo tentativo di volo umano.

La scelta di Villa Mirabello come location non è affatto casuale. Proprio qui, il 15 novembre 1783, il Marchese Marsilio Landriani, scienziato e studioso, lanciò in volo due palloni, segnando la storia con il primo esperimento aerostatico italiano.

Per info: www.festivaldelvolo.it

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.