Le vacanze sono ormai un pallido ricordo ed è il momento di fare il pieno di energie per affrontare il lungo inverno. Nulla di meglio di un break nel Salisburghese all’insegna dello yoga. La Valle di Gastein, nel cuore degli Alti Tauri, specializzata nel benessere e nella salute, presenta “Autunno di yoga a Gastein – una fonte di ispirazione”, un programma ideale per rigenerare la mente e ricaricare il corpo di energie positive. Dal 20 al 29 ottobre ,infatti, l’iniziativa permette di immergersi in una delle cornici più suggestive della regione, entrare in contatto con la natura e affidarsi alle mani di oltre 40 insegnanti altamente qualificati. Più di 300 lezioni e corsi per ogni livello, 3 diverse località e tanta professionalità rendono i Gastein Yoga Days l’evento più grande nel suo genere di tutta Europa.
Natura, montagne, acqua e aria pura sono gli elementi principali che contribuiscono coniugare armoniosamente esercizi fisici, tecniche respiratorie e raggiungere la calma interiore. Sin dal primo respiro le lezioni si trasformano in veri e propri momenti extrasensoriali, anche grazie al ruolo centrale giocato dall’acqua termale della Valle. Qui le energie sembrano filtrare nei corpi e lo yoga si trasforma in un’esperienza olistica in un’ambiente unico. La piattaforma di esercizio e saluto al sole, infatti, si affaccia sulle cime montuose circostanti e sulla cascata di Bad Gastein, regalando uno spettacolo unico che fa da sfondo a attimi di profonda meditazione.
Il programma, che presenta un nuovo approccio allo yoga moderno, prevede tantissime attività all’aria aperta che contribuiranno a rendere questo soggiorno davvero unico. Gli esercizi yoga a Gastein sulla piattaforma con vista panoramica, la meditazione all’alba o al tramonto guardando le cime innevate, infiniti sentieri che portano alle cime delle montagne e ai laghi ma anche yoga per la schiena, detox yoga e lo yoga in combinazione con attività fitness e gestione dello stress fino a passeggiate meditative lungo i luoghi di energia di Gastein.
Franziska Lipp, istruttrice certificata che insegna la disciplina nella città Salisburghese, spiega: “Lo Yoga all’aperto è da sempre un’esperienza speciale, che si appella a tutti i sensi e permette di percepire in modo differente l’ambiente circostante. Attraverso la meditazione sarà più semplice percepire il vento e il sole sulla pelle, ascoltare profondamente gli uccelli cantare e distinguere profumi e odori diversi: i castagni in primavera o la neve, che in autunno inizia a ricoprire le cime montuose. Tuttavia, durante le lezioni di yoga all’aperto, è importante rimanere concentrati su se stessi, sulla respirazione e non lasciarsi distrarre dal bel paesaggio circostante. Già al primo respiro i polmoni si riempiono di aria di montagna meravigliosamente pura in grado di risvegliare e vivacizzare tutte le cellule del nostro corpo. Così facendo, gli elementi naturali caratteristici della zona della Valle di Gastein diventano agenti fondamentali per rimettersi in moto e caricare la mente attraverso esperienze indimenticabile”.
Soggiornando in una delle strutture che aderiscono all’iniziativa, è possibile approfittare degli spazi accuratamente progettati per godere della bellezza del paesaggio e ritagliarsi del tempo per il relax. Sono tantissime le offerte pensate per coinvolgere gli amanti della disciplina; infatti, a partire da €126, è possibile prendere parte al programma con un soggiorno di 3 notti.
Per maggiori informazioni e verificare tutte le offerte disponibili: https://www.gastein.com/it/spa/yoga/
Testo di Graziella Leporati -Foto Ufficio Turistico del Salisburghese
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.