I lidi veneti di Bibione e Caorle sono pronti ad accogliere i turisti italiani e stranieri per l’estate 2020, sempre con uno sguardo attento sulla sicurezza.

L’Italia è la meta favorita per questa estate: non per niente la nostra penisola contiene un numero esorbitante di mete turistiche. Chi non può rinunciare al mare non fa grandi sacrifici se rimane in Italia: lo attendono poco meno di 8000 km di costa, alcuni dei quali tra i più apprezzati d’Europa e del mondo. Tra questi sicuramente si annoverano alcune spiagge del Veneto, amate per i loro servizi eccellenti.
Caorle e Bibione, i lidi più settentrionale del Veneto, sono certamente tra queste ottime spiagge, perché offrono tutto ciò che qualsiasi turista possa desiderare quando va al mare. In più, per l’estate 2020 presentano un vantaggio in più: le spiagge sono ampie e consentono, in maniera comoda e senza rinunciare a nulla, il distanziamento sociale necessario, sia durante le passeggiate sul bagnasciuga, sia sotto l’ombrellone.
Il borgo di Caorle e i suoi campanili

Così come Bibione, anche la spiaggia di Caorle è ampia e sicura: un lido perfetto per chi ama la tranquillità. Da visitare anche il borgo, che si affaccia direttamente sul mare, nonché la chiesa della Madonna dell’Angelo, che sorge come un avamposto tra le onde, affiancata dal suo campanile. Un altro campanile caratteristico e di grande interesse storico, è quello a pianta cilindrica del Duomo, risalente addirittura al XI sec. Le vie del centro storico trasudano storia ed un altro luogo davvero suggestivo. Passeggiare per la Darsena dell’Orologio e osservare le barche ormeggiate che ondeggiano è un’esperienza rilassante per concludere la visita al borgo.

Fuori dal centro abitato da non perdere neanche il divertimento acquatico sotto forma di mare e di parchi divertimento; le spiagge sono adatte ai bambini, perché le acque rimangono poco profonde per un lungo tratto. Per tutta la famiglia, il Parco Acquatico Aquafollie emoziona e diverte: ha riaperto il 20 giugno previa istituzione di rigorose norme di comportamento per la sicurezza contro il covid-19.

Le escursioni a piedi o sulle piste ciclabili nell’entroterra di Caorle sono un’esperienza unica. La ciclovia che da Caorle conduce al piccolo centro abitato di Falconera, sulla foce del canale Nicesolo, così come il percorso fino a Ca’ Corniani e poi lungo il fiume Livenza, sono di una bellezza sopraffina. Non dimentichiamoci che proprio a questa bellezza, in particolare a quella della laguna di Caorle, Ernest Hemingway si ispirò per scrivere Di là dal fiume e tra gli alberi: già questo dice tutto sui paesaggi di questa zona.
Per altre escursioni nella zona di Caorle
Bibione: terme, escursioni e natura

Duecento metri di spiaggia nei punti più ampi: un arenile spaziosissimo e lungo ben otto km, tra Bibione Spiaggia e Bibione Pineta, praticamente senza interruzioni. Le attrazioni non mancano: le pinete, al limitare della spiaggia, ospitano aironi e cigni. Per gli amanti degli animali esotici e per i bambini, che certamente si divertiranno, da non perdere il Parco Zoo Punta Verde: si trova poco più a monte rispetto alle pinete, racchiuso da un’ansa del fiume Tagliamento, poche centinaia di metri prima che questo sfoci nell’Adriatico con un suggestivo estuario. Lo zoo dispone di ben dieci ettari di piante esotiche e locali ed ospita ben mille animali appartenenti a cento diverse specie.
Chi si vuole rilassare nelle acque calde a pochi passi dalla spiaggia può recarsi a Bibione Thermae, un centro benessere completo di tutti i servizi e ovviamente attento alla sicurezza anti-Covid.
Se non riuscite a separarvi dal vostro animale domestico e lo volete portare in vacanza con voi, Bibione è la meta migliore; la riviera dispone infatti di una zona balneare che si chiama La Spiaggia di Pluto, il cui staff si occuperà di accogliere voi e il vostro cane con gentilezza e grande disponibilità.

Non manca la possibilità di fare escursioni, a piedi e in bicicletta: percorrere il lungofiume del Tagliamento fino a San Michele al Tagliamento o passeggiare sulla selvaggia spiaggia della Brussa, sono ottime idee per trascorrere una giornata in movimento.
Per altre escursioni nella zona di Bibione

Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.