Meta ideale per vacanze attive, alle Florida Keys potrete giocare a golf su green spettacolari con vista sull’oceano, o divertirvi tra escursioni e immersioni in uno dei mari più belli del mondo. Per chi ama le attività outdoor, le cose da fare alle Florida Keys sono davvero tante; grandi protagonisti sono gli sport acquatici, le acque tutt’intorno, con la spettacolare barriera corallina, offrono i luoghi migliori per praticare snorkeling e immersioni.
La ricchezza della fauna marina, poi, è da una sempre una grande attrazione per gli appassionati di pesca sportiva da fare con la guida di esperti lupi di mare locali. Anche la natura, selvatica e lussureggiante, che ricopre le isole sono occasione per fare trekking o camminate tra foreste di mangrovie e habitat naturali per molte specie di uccelli tropicali, da esplorare anche via mare, pagaiando in kayak o in canoa.

Florida Keys, vacanze all’insegna dell’ecosostenibilità
Qualunque attività si intenda fare, in mare come sulla terraferma, la parola d’ordine alle Florida Keys è sostenibilità. Così come tutti gli abitanti, anche i visitatori sono invitati a preservare e ad avere cura dell’ambiente naturale. E a preferire uno stile eco-friendly durante il proprio soggiorno.
La bellezza delle Florida Keys risiede proprio nella sua natura tanto autentica quanto fragile: per questo gran parte delle isole sono tutelate da aree protette, a partire dal mare e dalla barriera corallina, la più grande degli Stati Uniti, e molte organizzazioni sono impegnate a preservare questo paradiso naturale.
In tutte le isole, i visitatori sono invitati a evitare sprechi, a ridurre e riciclare correttamente i rifiuti, a noleggiare o a muoversi con mezzi ecologici (auto elettriche o bici) ma anche a rispettare gli ecosistemi naturali: non toccare e raccogliere i coralli, non dare da mangiare agli animali (tranne dove è consentito) e ad avere il minimo impatto sull’ambiente durante le escursioni a piedi, lungo i sentieri nell’entroterra.
Vivere il mare, tra immersioni e snorkeling

Le Florida Keys sono un paradiso per le attività in mare. In queste isole si trovano i migliori fondali del Pianeta con una barriera corallina vivente spettacolare, l’unica negli Stati Uniti continentali, lunga oltre 200 km e ricca di specie tropicali, tra coloratissimi pesci, delfini, tartarughe.
La destinazione migliore è Key Largo dove è stato creato il Florida Keys National Marine Sanctuary per proteggere questo ambiente, tanto ricco quanto fragile, e dove anche i relitti di navi, inabissati da tempo, si sono trasformati in formazioni coralline naturali che hanno ampliato il prezioso habitat per la fauna marina.
Ma un po’ ovunque, lungo le Keys, si trovano luoghi dove esplorarla, in acque poco profonde perfette per lo snorkeling oppure, spingendosi più al largo, dove la profondità del mare è ideale per fare immersioni. La maggior parte dei siti di immersione è dotata di boe di ormeggio per evitare di danneggiare la barriera corallina con le ancore e dare un attracco sicuro alle barche dei subacquei.
Le escursioni al largo si possono fare in autonomia oppure ci si può rivolgere a diversi centri che propongono tour organizzati con esperti subacquei per essere certi di non perdere il meglio di questo mare spettacolare. Inoltre, per chi fosse alle prime armi, i centri dispongono anche di istruttori certificati per ottenere il brevetto di subacquei.
Dedicarsi alla pesca sportiva

Il mare incontaminato che incornicia le Florida Keys è rinomato in tutto i mondo anche per la pesca sportiva. In particolare, nelle acque di Florida Bay, comprese tra le isole e la costa della Florida e chiamata comunemente “l’entroterra”, vivono cinque dei pesci più ricercati tra i pescatori sportivi: i bonefish, i tarponi, i permit o palometa, gli scorfani (rosso tamburo) e gli snook o robalo.
Nel mare “esterno” delle Keys, verso l’Oceano Atlantico, le acque diventano più profonde e sono l’habitat naturale di marlin azzurro e bianco, pesce vela e pesce spada.
Chi volesse dedicare una giornata alla pesca sportiva, deve rivolgersi a centri specializzati – se ne trovano in ogni isola, da Key Largo a Key West – che dispongono di barche e capitani esperti di questo mare.
È bene sapere, però, che qui è permessa solo la pesca di cattura e rilascio (catch-and-release) allo scopo di proteggere l’ambiente marino, consentire al pesce di crescere fino a dimensioni maggiori, e preservare in particolare le specie non considerate commestibili.
Escursioni sull’acqua in kayak e canoa

Tra le attività outdoor più apprezzate alle Florida Keys, ci sono le escursioni in kayak o in canoa. È un buon modo per esplorare, in modo sostenibile e divertente, il mare e l’ambiente tropicale che lo circonda.
L’equipaggiamento si trova facilmente in molti resort, alberghi o centri specializzati che noleggiano tutto il necessario per l’escursione in autonomia e libertà. In alternativa, si può partecipare a tour organizzati dove un esperto della zona conduce nei luoghi più belli e, magari, meno conosciuti.
Pagaiando sulle acque cristalline, si va alla scoperta di altre isolette, con piccole spiagge nascoste, passando tra intricatissime mangrovie e ammirando i colori di pesci tropicali, spugne, stelle marine, razze e, con un po’ di fortuna, anche squali, lamantini e delfini. Questa attività è permessa anche ai piccoli, dai 6 anni in su, ed è quindi perfetta per tutta la famiglia.
Golf alle Florida Keys: esotici green vista mare

Le Florida Keys vantano anche green spettacolari dove giocare a golf circondati da un lussureggiante paesaggio tropicale. Oltre allo scenario, davvero suggestivo, molti golfisti amano questi campi perché sono ben tenuti, relativamente economici e la qualità è piuttosto alta.
Tra i più noti, il Key West Golf Club, l’unico campo da golf in stile caraibico negli Stati Uniti. Progettato dalla leggenda del golf Rees Jones, questo green da campionato a 18 buche par 70 è adatto a giocatori di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti.
Un campo di grande fascino che si snoda nella natura, e comprende anche il famoso Mangrove hole, un par 3 di 130 metri da giocare interamente in un’area di mangrovie tropicali fittamente intrecciate. La struttura offre servizi di noleggio, driving range, istruzioni PGA Professional, un negozio specializzato e diversi ristoranti.
A Marathon, invece, il punto di riferimento per i golfisti è il Florida Keys Country Club che ospita un campo da golf a 9 buche, adatto a giocatori di tutti i livelli e progettato da Mark Mahannah nei pressi della famosa Sombrero Beach.
Un percorso impegnativo ma piacevole, con suggestivi fairway incorniciati da palme e la natura lussureggiante che regala incredibili scorci. Al termine ci si rilassa nella Club House, per sorseggiare un drink e godersi l’atmosfera esotica di questo luogo.
Testo di Francesca Pace|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.