Isole di sabbia bianca, affacciate sul mare turchese, circondate da una lussureggiante natura tropicale; le Florida Keys sono un luogo perfetto per celebrare un matrimonio da sogno. Che si voglia una cerimonia intima e raccolta, per pochi invitati, a piedi nudi sulla spiaggia oppure una festa in grande stile, su uno yacht o in un lussuoso resort dove nulla è lasciato al caso. In queste isole, si trovano tante strutture che offrono idee, anche insolite e originali, per pronunciare il fatidico sì con il supporto di esperti wedding planner. E per prolungare la magia del giorno più bello non resta che passare la luna di miele tra queste isole davvero romantiche.

sposarsi-alle-florida-keys
Le Florida Keys sono una destinazione perfetta per sposarsi

Cosa fare per sposarsi alle Florida Keys

Con l’aumento dei matrimoni celebrati all’estero, sono state semplificate le procedure burocratiche per renderlo valido anche in Italia.

In generale, i requisiti richiesti per le coppie italiane sono quelli in vigore nel nostro Paese: essere maggiorenni, non consanguinei, essere liberi da un precedente matrimonio. Tali requisiti devono essere trasmessi all’autorità locale straniera attraverso un’apposita certificazione che, in Italia, viene rilasciata dall’ufficiale di stato civile e ha una validità di sei mesi.

Il passo successivo è scegliere il tipo di cerimonia che si desidera: civile o religiosa. Nel primo caso, può essere celebrata davanti a un’autorità straniera locale; nel secondo caso, il ministro di culto può essere un sacerdote cattolico, un pastore oppure una persona abilitata a celebrare il rito secondo la propria religione.

florida-keys-sposarsi-coppia-gay-lgtb
Le Keys sono una delle destinazioni più gay-friendly e inclusive degli Stati Uniti

Dopo la cerimonia, gli sposi devono consegnare l’atto di matrimonio, sia in lingua originale sia tradotto in italiano, all’autorità consolare italiana per formalizzare l’unione. L’autorità consolare provvede poi a trasmetterlo all’ufficiale dello stato civile per la trascrizione in modo che il matrimonio risulti valido anche per la legge italiana.

Florida Keys: la location ideale per i matrimoni LGBTQ+

Lo spirito libero e anticonformista delle Florida Keys e Key West fanno di queste isole una delle principali destinazioni per la comunità LGBTQ+. Anche in fatto di matrimonio. Qui, infatti, tutti possono sancire la loro unione, senza limiti e pregiudizi, anche se la validità segue comunque la legge in vigore in Italia o nel Paese di origine degli sposi.

Una accoglienza aperta e calorosa, dichiarata fin nelle strade di Key West, dove quattro passaggi pedonali arcobaleno colorano l’incrocio tra le strade Duval e Petronia e che, dal 2015, sono diventate un luogo iconico e punto di riferimento della città.

L’anno prossimo, poi, potrebbe essere un anno speciale per gli ospiti LBGTQ+ che intendono coronare il proprio d’amore. Primo fra tutti l’evento che sta già preparando la Key West Business Guild per celebrare il 20° anniversario della famosa bandiera arcobaleno in occasione del prossimo Pride, dal 7 all’11 giugno 2023. Realizzata a mano da Gilbert Baker e alcuni volontari, il simbolo della comunità LBGTQ+, è lunga 2 chilometri ed è stata dispiegata per la prima volta nel 2003 lungo l’intera lunghezza di Duval Street a Key West unendo, idealmente, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico, in una dimostrazione di accettazione e orgoglio da mare a mare. Un grande messaggio d’amore, perfetto per il giorno del matrimonio.

Matrimonio alle Florida Keys: le location più belle

florida-keys-sposarsi-spiaggia
I preparativi per un matrimonio in spiaggia alle Keys ©Shutterstock

Eccoci alla parte più bella e divertente per organizzare il proprio matrimonio: la scelta della location per la cerimonia. Alle Florida Keys c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

A piedi nudi su una spiaggia idilliaca o in un lussuoso resort, in una dimora storica o, addirittura, sott’acqua. Qui ogni sogno, anche il più originale e bizzarro, può diventare realtà e contribuire a rendere davvero unico e indimenticabile il giorno del fatidico sì.

Molte strutture propongono pacchetti nuziali all inclusive, dall’affitto della location al celebrante, dalle decorazioni floreali al banchetto. Così non resta che godersi il grande giorno senza ansie e pensieri.

Sposarsi tra i fondali delle Keys

florida-keys-sposarsi-sotto-acqua-matrimonio
Alle Keys ci si può sposare anche sott’acqua ©Shutterstock

La vostra passione è legata da immersioni e fondali marini? Allora Key Largo è la destinazione perfetta per celebrare le nozze sott’acqua circondati da una spettacolare barriera corallina e al cospetto della statua del Cristo degli Abissi. Per organizzarlo ci si può rivolgere all’Amy Slate’s Amoray Dive Resort, che, tra le diverse attività, è specializzata in matrimoni sott’acqua. Tra i requisiti richiesti (oltre a quelli legali) gli sposi devono essere subacquei con brevetto.

Per prima cosa si definisce il tipo di cerimonia, se intima, per due, oppure più mondana con molti invitati. Arrivato il gran giorno, il Dive resort dona alla sposa una conchiglia di strombo piena di fiori come bouquet e allo sposo una T-shirt stampata a smoking per poi immergersi con Amy Slate o un altro ufficiale pubblico: in queste acque cristalline, i futuri sposi esprimono il fatidico sì su una lavagna, mettendo una croce nella casella in cui è scritto “lo voglio”.

Durante la cerimonia gli ospiti possono immergersi con la coppia, assistere dalla superficie dell’acqua facendo snorkeling oppure attendere i novelli sposi sulla barca. Una volta riemersi, è tempo di festeggiare: il ricevimento può essere organizzato sul mare, a bordo del catamarano da 14 metri dell’Amoray, oppure al resort che offre una meravigliosa vista baia.

Sposarsi a piedi nudi sulla spiaggia

florida-keys-sposarsi-piedi-nudi-matrimonio
©Shutterstock

Mare, spiaggia e sole: bastano poche cose per sentirsi in paradiso. Se la natura e la semplicità delle isole tropicali è la vostra idea di felicità, un matrimonio intimo, con pochi invitati, celebrato a piedi nudi sulla sabbia bianca in riva al mare può essere quello che fa per voi.

Alle Florida Keys, si trovano diversi notai disponibili a celebrare la cerimonia in spiaggia con un compenso contenuto, che comprende anche la licenza di matrimonio e i costi di servizio pubblico.

Per una cerimonia più elegante, invece, si può contare su tanti lussuosi resort che mettono a disposizione, oltre agli spazi della struttura, la loro spiaggia privata dove celebrare il matrimonio curato nei dettagli. Tra questi, il lussuoso Cheeca Lodge & Spa di Islamorada che, appena ristrutturato, vanta nuove suite con vista sull’oceano e una nuova ballroom per feste ed eventi, perfetta per celebrare un matrimonio.

La cerimonia è celebrata sulla splendida spiaggia privata incorniciata da palme e affacciata sulle acque turchesi del mare: a voi la scelta se farne un momento intimo e informale oppure una grande festa con tanti invitati.

Per il ricevimento, si possono scegliere i tanti e suggestivi angoli del resort – come la Spa Island, la Sunrise terrace o la Bouganvillea ballroom – gestiti e curati dall’impeccabile servizio di chef e personale qualificato del Cheeca Lodge.

Matrimonio alle Florida Keys: in alto mare, sulla rotta dei pirati

florida-keys-sposarsi-a-bordo-yacht
©Shutterstock

Dimenticate lussuose Rolls Royce o storiche Aston Martin. Alle Florida Keys il grande protagonista è il mare e alla cerimonia si arriva e ci si sposa a bordo di lussuosi yacht. Diverse società di charter mettono a disposizione le loro imbarcazioni più belle, perfette per coronare il giorno del fatidico sì.

Come la FantaSea Weddings di Key West che propone tante soluzioni per soddisfare le esigenze e i gusti degli sposi. Oltre a scegliere lo yacht più adatto, anche in base al numero degli invitati (fino a un massimo di 250 persone), si può decidere il momento preferito della giornata, al pomeriggio o alla sera, se celebrare a bordo solo la cerimonia o proseguire anche con un divertente ricevimento, e anche il tema delle nozze.

Un’idea in perfetta, in sintonia con l’atmosfera di queste isole, è quella di un matrimonio in stile pirata. Si salpa al tramonto con gli sposi in abiti a tema e gli ospiti travestiti da scapestrati membri della ciurma, e si prende il largo per celebrare le nozze in alto mare.

La cerimonia prevede lo scambio dei voti pronunciati nel gergo dei filibustieri, come ad esempio “rimangiarsi l’ancora”, il modo pirata per dire che ci si sposa.

Al termine, si aprono le danze e, soprattutto, la cambusa: i drink includono champagne, rum, rum punch e grog, un mix di rum, acqua zuccherata e lime, da sorseggiare sul ponte intrattenuti da “pirati locali” che cantano canzoni e leggono poesie con l’autentico spirito dei bucanieri.

Sposarsi in una dimora storica

florida-keys-sposarsi-edificio-storico
Una coppia prima del matrimonio fa tappa allo storico Captain Tony’s Saloon nel centro di Key West ©Shutterstock

Eleganti, intime e soprattutto ricche di storia. Le antiche dimore hanno il pregio di conservare un’atmosfera dolce e romantica. Le Florida Keys hanno attirato, nel tempo, molti personaggi celebri le cui dimore, oggi, sono aperte anche per celebrare eventi esclusivi. Come la casa di Ernest Hemingway a Key West, che qui trascorse 10 anni della sua vita e trovò ispirazione per alcuni delle sue opere più famose.

La sua ex residenza, oggi dichiarata monumento storico nazionale, offre una location ideale per un matrimonio in perfetto Keys style: una bella villa in stile coloniale, dal fascino senza tempo, circondata da un rigoglioso giardino tropicale.

Ed è qui, immersi nella colorata vegetazione esotica, che gli sposi possono dichiararsi amore eterno di fronte a parenti e amici. L’organizzazione del matrimonio è affidata all’esperto di eventi della location, Dave Gonzales, pronto a soddisfare ogni esigenza e a curare ‘evento in ogni dettaglio.

Il giardino può accogliere fino a un massimo di 100 invitati ma, grazie alla presenza di tre telecamere web, anche gli ospiti che non partecipano alla cerimonia possono vivere l’emozione del matrimonio dal vivo in real time.

Testo di Francesca Pace|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.