Organizzare una vacanza alle Florida Keys & Key West è semplice, non solo per scegliere dove dormire, mangiare e divertirsi ma anche per i servizi offerti che la rendono una meta adatta a tutti, famiglie comprese.

florida-keys-dove-mangiare
Un ristorante affacciato su Playa Largo sull’isola di Key Largo alle Florida Keys

Nello scegliere dove dormire alle Florida Keys si può infatti contare su un’ampia scelta di alloggi, per tutti i gusti e tutte le tasche. Dai lussuosi resort ai campeggi passando per hotel, tipici alberghi in stile coloniale e B&B.

La scelta dipende da quanti giorni si intende passare sulle isole: se visitarle tutte con calma, cambiando alloggio di volta in volta, oppure prenotare una struttura direttamente a Key West e da qui spostarsi verso le altre isole.

Anche per mangiare l’offerta è davvero varia sia come tipologia – dai ristoranti più eleganti agli informali truck food in strada – che come varietà di cucine, da gustare ad ogni ora del giorno e della notte.

florida-keys-piatto-tipico-key-lime-pie
Una fetta di Key Lime Pie, il dolce tipico delle Florida Keys, che viene servito in tutti i ristoranti ©Shutterstock

Le specialità da non perdere? Il simbolo della gastronomia delle Florida Keys è la Key Lime Pie, una torta preparata con il succo di lime e latte concentrato, guarnita con una morbida meringa. Da gustare senza pensare alle calorie! Molto sfiziosi sono poi i i conch fritters, polpettine fritte a base di un grosso mollusco (conch) tritato, lavorato con peperoni e uova e passato nel pan grattato.

Non mancano, naturalmente, ricette a base di pesce o crostacei, sempre freschissimi e dal sapore agrodolce, come gamberi fritti e impanati con il cocco, la crab cake, una torta di granchio croccante o tacos di pesce insaporiti con aromi e spezie.  

Florida Keys, dove dormire

florida-keys-dove-dormire-Islamorada
Islamorada è un ottimo posto per soggiornare alle Florida Keys perchè si trova vicino a molte delle località più rinomate ©Shutterstock

In generale, a Key Largo si trovano gli alloggi più convenienti; Islamorada e Marahon, al centro delle Florida Keys, sono una soluzione pratica dove fermarsi e, da qui, muoversi lungo la Overseas Highway senza fare troppi chilometri ogni volta; infine, Key West offre la scelta e varietà di alloggi più ampia ma i prezzi sono anche più alti.

A Key Largo si trovano diversi resort, confortevoli e affacciati sulla spiaggia, che sono un ottimo biglietto da visita all’arrivo in questo paradiso tropicale. Come il Bay Harbour Coconut Bay Resort, il “sogno diventato realtà” della ex insegnante Peg: 23 camere e cottage, luminose e confortevoli, affacciate sulla Florida Bay e circondate un giardino rigoglioso di orchidee, ibiscus, bougainville e piante tropicali.

florida-keys-dove-dormire-cottage-sulla-spiaggia
Alle Keys si può scegliere di soggiornare in un cottage direttamente sulla spiaggia

A disposizione degli ospiti, ci sono anche la spiaggia privata e una piscina. Oppure l’Island Bay Resort, situato a Tavernier, tra Key Largo e Islamorada: si può scegliere tra le camere del resort oppure i cottage indipendenti con patio, tutti affacciati sulla spiaggia privata dove rilassarsi su un’amaca sotto una palma e partecipare alle attività proposte, come immersioni e snorkeling, kayaking, escursioni nella natura e tour alle attrazioni dei dintorni.

Un alloggio davvero originale dedicato ai subacquei, invece, è il Jules’ Undersea Lodge situato a bassa profondità nella Emerald Lagoon: ha 2 posti letto e tutti i confort per passare una piacevole notte sotto il mare.

Per chi cerca una sistemazione con tutti i confort a Islamorada, oltre al lussuoso Cheeca Lodge & Spa con suite affacciate sull’oceano, spiaggia privata, Spa e una ballroom per feste ed eventi, una location perfetta per sposarsi alle Florida Keys, c’è il Chesapeake Beach Resort, situato direttamente sulla spiaggia privata: dispone di 20 camere standard con terrazza, 32 delux suite e 13 ville con vista sull’oceano, e i servizi del resort offrono tutto ciò che serve per fare attività sportive in mare, rilassarsi sulla spiaggia di sabbia bianca e due piscine.

florida-keys-dove-dormire-camping
La soluzione del campeggio è economica ma non per questo meno priva di fascino, come in questo camping alle Lower Keys

Per una vacanza da vivere in totale libertà, a contatto con la natura più incontaminata, si può puntare sul Bahia Honda State Park, nelle Lower Keys: poco dopo il Seven Miles Bridge, sulla rinomata e lunga spiaggia di Sandspur si trova il campeggio con 80 posti per camper e tende dotati di acqua e energia elettrica e di sei bungalow su palafitta.

Tra i servizi a disposizione degli ospiti, griglie, tavoli da picnic e un centro con un piccolo market, souvenir, abbigliamento da spiaggia dove noleggiare kayak e prenotare escursioni giornaliere di snorkeling a Looe Key Reef.

Che sia per una notte o per l’intera vacanza, Key West offre la scelta più ampia per alloggiare alle Florida Keys. Per un soggiorno davvero esclusivo, il boutique Grand Maloney Hotel, offre eleganza e privacy: è una struttura esclusiva di sole 6 camere, che risale alla fine del XIX secolo, con interni che mixano arredi storici e finiture di lusso moderne, caminetti originali in mattoni e carte da parati con stampe botaniche. All’esterno, un bel giardino privato con piscina è una piccola oasi di pace lontano dalla vivacità di Key West.

florida-keys-dove-dormire-grand-maloney-hotel
Il Grand Maloney Boutique Hotel a Key West ©grandmaloneyhotel.com

All’insegna della sostenibilità e del mare, il Mellow Ventures Backcountry Outfitters propone soggiorni a bordo di catamarani da 15 metri ormeggiati nelle acque di Garrison Bight, nel cuore di Key West, da tre, cinque e sette notti con rotte e attività diverse, per esplorare le isole nei dintorni, comprese navigazioni notturne alle Marquesas Keys.

Per immergersi, invece, nella vita della città, il Kimpton Key West comprende cinque diversi boutique hotel in Old Town e propone agli ospiti esperienze da vivere like a local: benvenuto con birra artigianale Cayo Hueso all’arrivo, musica dal vivo a bordo piscina di musicisti locali, incontri sulla sostenibilità ambientale, sessioni di yoga guidate e degustazioni prima di cena con distillatori locali. Tutte le strutture sono pet-friendly con menu gratuiti per cani.

Florida Keys, dove mangiare

florida-keys-dove-mangiare-conch-fritters
I conch fritters, polpettine fritte a base di un grosso mollusco (conch) tritato, sono uno dei piatti più in voga alle Keys ©Shutterstock

Anche per mangiare, le Florida Keys sanno soddisfare le esigenze di ogni ospite. Dalla cucina internazionale a quella locale fino allo street food, ce ne è davvero per tutti i gusti. Qualche suggerimento? Il Sundowners di Key Largo è il luogo perfetto per un aperitivo o una cena al tramonto: seduti nel patio, nella terrazza coperta o nella sala interna circondata da grandi vetrate, si ammira il calar del sole gustando piatti di carne, pesce freschissimo o ricchi sandwich e sorseggiando un drink.

Molto noto e, per questo, sempre affollato è il Robbie’s Hungry Tarpon di Islamorada, un locale all’aperto, con tavoli sulla spiaggia: propone piatti semplici, buoni e a buon prezzo, come la zuppa di conchiglie, piatti di pesce fresco, la Conch-Amole, una salsa guacamole fatta in casa e un’ottima Lime Key pie al mango sempre home-made.

florida-keys-dove-mangiare-gamberi-pesce-griglia
Gamberi alla griglia nell’ambiente autentico di un ristorante del porto di Key West ©Shutterstock

Un locale storico a Marathon è il Castaway Waterfront Restaurant & Sushi Bar: ha aperto le sue porte nel 1951 e offriva solo birra e gamberetti ma con l’arrivo nel 1999 di John Mirabella, un ex ingegnere sottomarino della Marina americana, il menu è stato decisamente ampliato e propone frutti di mare, sushi preparato in modo creativo e anche qualche piatto di carne.

Da accompagnare con un ampia scelta di bevande e drink, tra cui 32 tipi di birre alla spina. Sempre a Marathon, vale la pena fare una sosta al Keys Fisheries, un locale dal sapore genuino – si ordina al banco e ci si accomoda su tavoli di legno nella veranda esterna con vista sulla marina –; menù a pranzo e cena con specialità di pesce, anche d’asporto.

Il posto da non perdere? È il No Name Pub di Big Pine, aperto nel 1931 come negozio per la pesca e poi ampliato nel 1936 con un pub. Ed è proprio nella sua storia che risiede gran parte del fascino.

florida-keys-dove-mangiare-No-Name-Pub
L’interno del No Name Pub completamente rivestito da banconote da un dollaro ©Shutterstock

All’interno, infatti, le pareti sono ricoperte di banconote da un dollaro perché era usanza tra i pescatori appendere un dollaro per assicurarsi una birra anche nei giorni in cui la pesca non fosse stata buona.

Oggi si stima che ci siano almeno 75000 banconote appese al soffitto e alle pareti. Si trova in un angolo appartato di Big Pine – tanto che l’insegna recita “a nice place if you can find it, un bel posto se riesci a trovarlo – e sostiene di preparare, oltre a panini e hamburger, la miglior pizza della Florida: comunque sia, è stato votato per molti anni come la “migliore esperienza culinaria informale nelle Florida Keys” da un sondaggio americano.

florida-keys-dove-mangiare-sloppy-joe
Lo Sloppy Joe’s Bar in Duval Street, è un punto di riferimento a Key West ©Shutterstock

Dal light lunch a uno spuntino a una cena elegante, a Key West non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tra tutti, non può mancare una tappa al Sloppy Joe’s, diventato famoso perché era frequentato da Hemingway e dal contrabbandiere di rum Habana Joe durante il Proibizionismo.

In realtà, quando aprì nel 1933, il locale si trovava in un’altra strada prima di trasferirsi all’angolo tra Duval e Green St. dove si trova oggi ma l’atmosfera resta quella di un locale rustico dove servono antipasti, fritti, panini, pizza, cocktails e birre a buon prezzo.

Inoltre, se state partecipando alla Sunset celebration, gustatela mangiando le specialità del food truck in Mallory Square: conch fritters, una fetta di Key Lime Pie e la tipica limonata fatta in casa.

Dove divertirsi alle Florida Keys

key-west-dove-divertirsi
Un party al First Flight Island Restaurant & Brewery di Key West, qui le noti sono sempre animate

Vivace, anticonformista, divertente. Key West è certamente l’isola migliore per divertirsi di giorno e di notte. Cuore della città è Old Town, attraversata da Duval St., piena di negozietti, locali, ristoranti e gallerie d’arte sempre animata dalle performance di artisti di strada e che raggiunge, alla punta estrema dell’isola, Mallory Square, famosa per ammirare il tramonto alla Sunset Celebration.

Questi sono anche gli indirizzi ideali per lo shopping, tra i tanti negozi delle vie oppure nel centro The Shops dove si trovano prodotti tipici e di artigianato, dall’abbigliamento agli oggetti per la casa, dai gioielli ai dipinti.

key-west-dove-divertirsi-duval-street
Duval Street a Key West è il centro del divertimento, con locali, ristoranti e bar lungo tutta la strada ©Shutterstock

In Old Town, poi, si trovano la maggior parte delle attrazioni della città: il Key West Aquarium, dove vedere da vicino squali, tartarughe e coloratissimi pesci tropicali; il Key West Lighthouse, il faro che spunta tra i tetti delle case colorate e le chiome degli alberi, dove salire per ammirare la città dall’alto; la leggendaria Casa di Hemingway con qualche gatto sempre pronto a seguirti nella visita, per la gioia di grandi e piccini; la Truman Little White House, la residenza di vacanza dell’ex presidente americano; il Key West Butterfly & Nature Conservatory, una piccola oasi che piace molto alle famiglie dove si trovano oltre 60 specie di farfalle da tutto il mondo e più di 20 specie di uccelli esotici; o, ancora, il Florida Keys Eco-Discovery Center, appena riaperto dopo una ristrutturazione all’avanguardia, dove scoprire segreti e curiosità sull’ambiente del Santuario marino delle Keys, attraverso video, mostre e attività interattive.

Oltre ai luoghi da non perdere, ce ne sono molti altri adatti al divertimento di tutta la famiglia. Nelle Middle Keys, è stato inaugurato un nuovo tram da 60 posti che percorre lo storico Old Seven Mile Bridge per 3,5 chilometri fino a Pigeon Key. Il tour è un’occasione per scoprire la storia e l’ambiente della piccola isola situata sotto lo storico ponte, abitata un tempo dagli uomini che costruirono la vecchia ferrovia.

florida-keys-dove-divertirsi-marathon
Il vagone rosso del Crane Point Museums and Nature Center a Marathon ©Shutterstock

Infine, a Marathon, il Crane Point Museum and Nature Center è un luogo dove fare escursioni nella natura alla scoperta della fauna selvatica, visitare l’Adderly House, la più antica casa delle Keys al di fuori di Key West costruita nel 1904 in stile bahamiano, e ammirare un vagone rosso della vecchia Florida East Coast Railway, situato nel sito della stazione ferroviaria originale dell’isola.

Testo di Francesca Pace|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.