La capitale belga, calda accogliente e stravagante, è il luogo ideale per festeggiare il Natale e brindare all’anno nuovo. Tante le iniziative in programma

Bruxelles è una città ricca di storia, architettura, gastronomia e cultura. Una metropoli vibrante ed affascinante dove c’è sempre qualcosa da fare. In particolare, in prossimità del Natale, quando si aprono i cancelli del grande mercatino di Natale, nel centro storico della città. 250 chalet in legno distesi su un percorso di circa 3 chilometri, che propongono ogni tipo di idea regalo, tra prodotti di artigianato, addobbi natalizi, manufatti tipici e oggetti vintage. I più golosi trovano tra le bancarelle il loro personale paradiso e potranno gustare specialità natalizie internazionali e locali, come le famose praline, le tipiche gouffre con cioccolata calda, il vin brulée e l’ottima birra belga.
Jone Gandini: i mercatini regalano alla città un’atmosfera magica
<<I nostri mercatini di Natale – ha detto il Direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles – tornano in grande stile, regalando alla città un’atmosfera magica che la rende perfetta per trascorrere qualche giorno di vacanza, prima o durante le feste. Abbiamo dedicato molta attenzione alla sostenibilità, promuovendo il commercio equo solidale, le attività artigianali locali e garantendo una maggiore accessibilità ai disabili; abbiamo inoltre istituito un sistema per il recupero e la ridistribuzione quotidiana delle eccedenze alimentari alle persone che ne hanno bisogno. Guardiamo anche alla riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale: le decorazioni luminose, ad esempio, sono realizzate con led a basso consumo e tutto lo street food è servito con stoviglie biodegradabili e compostabili>>.
Il momento migliore per visitarli è sicuramente la sera, quando l’area del Plaisirs d’Hiver si accende di suoni e luci, per un totale di 160 strade illuminate a festa che renderanno l’atmosfera ancora più avvolgente.
Brussels by Lights: 18 km di suggestivi giochi di luce
Si parte dagli addobbi, che quest’anno, accanto al gigantesco albero di Natale della Grand Place e ai famosi mercatini, comprendono le luminarie – rigorosamente a basso consumo – di Brussels by Lights: 18 km di suggestivi giochi di luce, per un totale di 160 strade illuminate, che renderanno l’atmosfera ancora più avvolgente e instagrammabile che mai. Oltre alle classiche decorazioni dedicate al Natale, il quartiere Chartreux ospita sei installazioni luminose a tema geometrico lungo un percorso di 45 minuti alla scoperta dei negozi e degli angoli più nascosti del distretto … sotto una luce diversa!
Oltre alle classiche decorazioni dedicate al Natale, il quartiere Chartreux ospita sei installazioni luminose a tema geometrico lungo un percorso di 45 minuti alla scoperta dei negozi e degli angoli più nascosti del distretto … sotto una luce diversa.

Molto affascinante anche il maestoso albero di Natale della Grand Place, alto venti metri, che quest’anno è decorato con 600 palline color champagne e 2 km di ghirlande luminose a led. Ad illuminare la piazza anche un suggestivo spettacolo di son et lumière dedicato al tema dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità culturali, con video mapping ed effetti speciali.
Un villaggio après-ski nel centro di Bruxelles
Inoltre per ricreare l’atmosfera di una vacanza in montagna, Place de la Monnaie – a due passi dal Palazzo della Borsa – si è trasformata in un villaggio après-ski sul tipo dei locali del mondo sciistico ma nel cuore della città, con piste da slittino, chalet e, naturalmente, un bar-ristorante, per ripercorrere i fasti delle ultime Olimpiadi Invernali provando il curling, uno degli sport invernali più amati.
Da segnalare anche il Secret Garden al Grand Hospice, un vero e proprio giardino segreto nel cuore della capitale belga, che ospita un ricco programma di concerti acustici e spettacoli teatrali, offrendo un’alternativa più intima e raccolta ai festeggiamenti principali.
A questo si deve aggiungere la ruota panoramica, giostre d’antan, recital di canti natalizi, gospel, una pista di pattinaggio su ghiaccio in Place De Brouckère e, per i bambini, un rarissimo esemplare di dinosauro lungo 45 metri, pronto ad offrire un pieno di divertimento ed avventure a tutti i suoi piccoli visitatori.

Il villaggio natalizio del Bois de la Cambre
La magia non finisce qui! Infatti, le celebrazioni natalizie di Bruxelles continuano nel villaggio natalizio del Bois de la Cambre. Polmone verde della città che in questo periodo si trasforma in un vero e proprio bosco incantato, per conquistare grandi e piccini con le sue giostre e i suoi giocattoli giganti, che invitano a scattare indimenticabili selfie. Anche qui gli appassionati possono trovare stand gastronomici, spettacoli di luci e attività divertenti per tutta la famiglia.
Tante le occasioni anche per trascorrere in allegria la serata del 31 dicembre. Per Capodanno ci si può regalare un brindisi nella Grand Place, apprezzando gli spettacoli di son et lumière proiettati sulle facciate dell’Hôtel de Ville, Maison du Roi e i palazzi delle corporazioni.
Oppure ammirare il fascino tradizionale del Cirque Royal: che a dispetto del nome è un teatro storico, inaugurato nel 1878, nella centralissima rue de l’Enseignement. Nello show, 23 artisti internazionali, alcuni provenienti dall’iconico Cirque du Soleil, accompagneranno il pubblico in un viaggio immaginario tra mirabolanti acrobazie e scenografiche atmosfere, con una trama ispirata alla letteratura fantasy del XIX secolo e al capolavoro del romanziere Lewis Carroll “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”.

E per gli appassionati di vita notturna, un ricco palinsesto di DJ-set per trascorrere le feste di Capodanno con gli amici o in famiglia, all’insegna dell’allegria e del divertimento.
FCKNYE Festival, per un Capodanno mozzafiato
Un’infinità di proposte anche per festeggiare sul dancefloor. Oltre al classico Fuse, storico e leggendario protagonista della nightlife brussellese, da segnalare quest’anno il FCKNYE Festival, una delle maggiori feste di Capodanno di Bruxelles. È in programma al Palais 12, un’arena enorme che può ospitare fino a 23mila persone e coinvolgerà più di 35 artisti che si esibiranno a ritmo di musica techno, house, hardcore ed elettronica.
Un altro locale da tenere d’occhio è il Plein Publiek BXL, nel Palais de la Dynastie sul Mont des Arts: location perfetta per ballare e cantare i più grandi successi pop dagli anni ’80 a oggi.

Il giorno dopo…….
Per iniziare l’anno nuovo in relax, le famiglie con i più piccoli potranno visitare la Mini Europa addobbata. Spazio anche agli appassionati di 007, l’agente segreto più famoso del mondo. I suoi fan potranno scoprire aneddoti e “dietro le quinte” delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema internazionale con “Bond in Motion”. Una stravagante esposizione in programma all’Expo, con memorabilia e una cinquantina di veicoli originali (moto, auto, aerei, sottomarini, hovercraft ed elicotteri) usciti direttamente dai 25 film di James Bond.
E per concludere in bellezza “The World of Banksy”, esposizione immersiva che ripercorre la storia e il messaggio sociale del genio della street art, adatta a visitatori di tutte le età.
Ulteriori info: www.visit.brussels/en
Testo di Tiziano Argazzi. Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.