In treno si raggiungeranno anche le località della Riviera di Levante e di Ponente. Previsto un aumento dei collegamenti nei weekend.

Con l’arrivo della bella stagione Trenord non solo rinnova l’apprezzato programma degli itinerari di “Gite in treno” ma aumenta, a partire dal 1° aprile, le corse sulle linee dirette verso i laghi il sabato e nei festivi. Le novità legate ai collegamenti ferroviari non si esauriscono qui.
Con il primo weekend di aprile tornano anche i “Treni del mare” fra Lombardia e Liguria: quest’anno le corse verso le spiagge sulla Riviera di Levante e di Ponente saranno effettuate i fine settimana e nei giorni festivi.
Il programma “Gite in treno” si arricchisce di nuovi suggestivi itinerari che, mirando a promuovere il turismo di prossimità in Lombardia, uniscono al viaggio in treno esperienze di cultura, arte, divertimento e sport. I percorsi sono suddivisi in quattro aree tematiche: “laghi”, “divertimento e relax”, “trekking” e “città d’arte”.
Navigare sui laghi della Lombardia
La proposta prevede itinerari combinati treno e battello verso tutti i laghi lombardi. Quest’anno vi è una novità che faciliterà la visita del territorio.
È stato creato un biglietto che permette la libera navigazione fra le Isole Borromee e due diversi itinerari sul Garda: “Borghi lombardi del Garda”, percorso che consente di spostarsi in traghetto fra gli scali della sponda Ovest, e “Sirmione Tour”, soluzione adatta per quanti desiderano esplorare il basso lago.
Gite fuori porta

La formula “divertimento e relax” permette di vivere una piacevole giornata all’insegna della natura e dello svago.
La proposta comprende biglietti che uniscono al viaggio in treno l’ingresso a parchi come Gardaland, Movieland The Hollywood Park, Caneva The Aquapark, o il viaggio in funicolare da Como a Brunate, luogo dal quale si può osservare una magnifica vista sul Lario e sulle Alpi.
Sconti per raggiungere le vie storiche lombarde
A chi ama fare del trekking e ai pellegrini diretti sulle tappe lombarde della Via Francigena e della Via Francisca Trenord riserva uno sconto dedicato sul viaggio in treno.
Alla scoperta di arte e cultura

Altre offerte Trenord le riserva a quanti desiderano scoprire i tesori culturali del territorio. Previsti sconti dedicati a chi viaggia in treno, per l’ingresso a musei e luoghi d’arte.
Il potenziamento del servizio nei weekend e nei festivi
Come già spiegato in precedenza, a partire dal 1° aprile Trenord aumenterà i collegamenti il sabato e nei festivi sulle linee dirette verso i laghi lombardi.
Saranno aggiunte corse sulle linee Milano-Brescia-Verona, Milano-Gallarate-Arona-Domodossola, Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, Milano Cadorna-Saronno-Como Lago.
I “Treni del mare”
Previsti anche collegamenti interregionali. Dal 1° aprile al 24 settembre tornano i “Treni del mare” fra Lombardia e Liguria.
I convogli collegheranno Milano, Bergamo, Como, Gallarate, Pavia, Voghera, Monza e Seregno alla Riviera di Levante e di Ponente.
L’offerta, garantita da Trenitalia e Trenord, sarà di cinque corse al giorno, andata e ritorno. Il servizio sarà attivo nei fine settimana e nei festivi.
I biglietti si possono acquistare nelle biglietterie Trenord, nei punti vendita e alle emettitrici self-service Trenitalia e sul sito trenitalia.com. Non è prevista la prenotazione.
Informazioni utili:
Per conoscere nel dettaglio tutte le proposte e gli orari dei collegamenti è necessario consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.