Mario Troiani porta le foto di Tel Aviv al Palazzo Ducale di Genova

La mostra fotografica di Mario Troiani a Casa Luzzati nel Palazzo Ducale di Genova è un’occasione unica per ammirare le sue straordinarie immagini su Tel Aviv e Gerusalemme. Mario Troiani è riuscito a catturare la bellezza e la complessità di queste due città, attraverso scatti che colpiscono per la loro nitidezza e la loro profondità.

Mostra Fotografica Mario Troiani Casa Luzzati Genova (©photo_Eugenio_Bersani)

Mario Troiani è un fotografo italiano di grande talento, noto per le sue immagini di paesaggi urbani e naturali. Nato a Milano nel 1962, ha iniziato a interessarsi alla fotografia sin da giovane, dedicando ogni momento libero alla sperimentazione di tecniche e stili fotografici. Ma  è anche un grande appassionato di viaggi e di avventura, che sono diventati l’ispirazione per le sue immagini. Nel 2014 si è trasferito in Israele e qui ha cominciato la sua ricerca come fotografo artista.

Ma come ha realizzato queste immagini così cariche di significati e mai banali? La risposta sta nella sua attenzione per i dettagli e nella sua tecnica di scatto. Troiani ha lavorato con una macchina fotografica di ultima generazione, che gli ha permesso di catturare anche i dettagli più piccoli delle sue immagini. Ma la sua tecnica non è solo la sua grande capacità di usare il mezzo fotografico.

Mostra Fotografica Mario Troiani Casa Luzzati Genova (©photo_Eugenio_Bersani)

Il lavoro che sta dietro ad ogni immagine, infatti, riguarda il molto tempo dedicato alla ricerca dei migliori punti di vista, per poter catturare al meglio le bellezze di Tel Aviv e Gerusalemme. Ha passeggiato per le strade di entrambe le città, osservando attentamente ogni angolo e ogni dettaglio, per poter scegliere il punto di scatto perfetto.

Ma la ricerca dei punti di vista non è stata l’unica sfida affrontata dall’artista. Infatti, le condizioni meteo non sono sempre state favorevoli. In particolare, a Tel Aviv ha dovuto fare i conti con il forte vento che spesso caratterizza la città. Ma questo non lo ha fermato, che ha continuato a scattare, alla ricerca della migliore immagine possibile.

Mostra Fotografica Mario Troiani Casa Luzzati Genova (©photo_Mario Troiani)

Il risultato del suo lavoro è una serie di immagini straordinarie, che mostrano la bellezza e la complessità di Tel Aviv e Gerusalemme. Le sue fotografie sono un vero e proprio viaggio visivo, che ci porta alla scoperta di luoghi e dettagli che altrimenti sarebbero sfuggiti alla nostra attenzione.

La mostra è allestita a Casa Luzzati che ha messo a disposizione i propri spazi unendo le le opere del grande scenografo e illustratore Lele Luzzati, con le immagini di Mario Troiani in un’operazione dal grande impatto visivo, specialmente nella sala dove sono esposti i bozzetti originali che Luzzati fece per il suo film su Gerusalemme, che si fondono in maniera evocativa con le immagini dell’artista e fotografo.

Mostra Fotografica Mario Troiani Casa Luzzati Genova (©photo_Mario Troiani)

La mostra “The light makes my life” sarà al Palazzo Ducale di Genova e durerà fino al 18 Giugno: un’occasione imperdibile per ammirare queste straordinarie immagini. Grazie alla sua attenzione per i dettagli e alla sua tecnica di scatto, Mario Troiani è riuscito a catturare la bellezza e la complessità di queste due città, regalandoci un viaggio visivo che non dimenticheremo facilmente.

Info Utili

The light makes my life

Mostra fotografica di Mario Troiani organizzata da APAI Italia-Israele Genona e dalla Lele Luzzati Foundation.

Casa Luzzati, Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9, Cortile Maggiore

Orari: Giovedì e Venerdì ore 15,00-19,00

Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 19,00

Ingresso libero

per info: 0108596770

La video intervista a Mario Troiani che racconta la mostra

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.