Diverse tipologie di alloggio, esperienze active e culinarie, un ambiente rigoglioso tutelato anche con progetti sostenibili, spazi e attività per i piccoli ospiti e romantici spot per coppie in luna di miele. Lo Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa è la meta perfetta per una vacanza a 5 stelle adatta a tutti. A soli 15 minuti dall’arrivo

Testo di Francesca Pace
Alle Maldive la bellezza è ovunque. Panorami esotici, mare cristallino e colori da togliere il fiato danno il benvenuto ai visitatori già dall’atollo di Malè Nord, dove si trova la capitale e arrivano i voli internazionali. E non è, infatti, un caso che proprio da qui la Repubblica insulare ha aperto le sue porte ai visitatori qualche decennio fa e qui sorti i primi lussuosi resort che hanno segnato la via a vacanze all’insegna di mare e relax in questo paradiso tropicale.
La fama delle Maldive e il successo confermato e cresciuto negli anni sono andati di pari passo con una costante innovazione delle strutture, nel segno della qualità, dei servizi offerti agli ospiti e della sostenibilità.
Un ottimo esempio è lo Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa, un lussuoso 5 stelle che si trova sull’isola privata di Furanafushi, nell’atollo Malè North, a soli 15 minuti dall’aeroporto internazionale di Velana. Un luogo perfetto per tuffarsi nel turchese della laguna a poco tempo dall’arrivo.
Grazie alla lunga esperienza di Marriott, è stato pensato per accogliere ospiti con diverse esigenze, dalle famiglie con bambini ai single, dai viaggiatori alle coppie in luna di miele, offrendo sempre il massimo comfort e privacy in un ambiente naturale idilliaco, tutelato anche da iniziative all’insegna della sostenibilità. Aspetti che sono valsi al resort i riconoscimenti di World Class Family Resort e World Class Island Resort nel 2020.
Una struttura pensata per tutti

Camere deluxe, cottage, bungalow, water villas con piscina sull’oceano e un’ampia suite sull’acqua con due camere da letto. L’ampia scelta di sistemazioni, 176 camere in tutto, dello Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa sono progettate per fondersi con questo incantevole paesaggio tropicale, disegnato da una brillante laguna turchese, spiagge di sabbia bianca e palme verdi e sinuose.
Tutte rinnovate nel 2019, hanno uno stile di design moderno e funzionale, e dotate di ogni comfort adatto a tutti e a soddisfare ogni esigenza.
Cottage e ville con piscina sull’oceano sono situate sull’isola e hanno un comodo accesso alle strutture del resort mentre bungalow, water villas e suite sull’acqua si trovano in posizione più appartata, offrendo maggiore privacy e discrezione, anche grazie a un cancello d’ingresso privato, a chi è alla ricerca di totale relax.
Oltre a godersi la natura paradisiaca delle Maldive, il resort offre diverse attività per l’intrattenimento dei suoi ospiti. Alle attrezzature per gli sport acquatici – immersioni, snorkeling e moto d’acqua – sull’isola di Furanafushi si aggiungono anche un campo da tennis e l’area fitness (dove si svolgono anche sessioni di yoga) per chi vuole approfittare delle vacanze per mantenersi in forma. E poi tre piscine di acqua dolce, separate per bambini e adulti, dove sorseggiare un drink a filo d’acqua all’Anchorage Bar o gustare i freschi gusti de Il Gelato.
Non manca poi uno spazio per il relax. È la Shine Spa for Sheraton™, un luogo di pace circondato dalla natura rigogliosa dove farsi coccolare dalle mani esperte di personale qualificato. A scelta dal beauty menu, un’ampia selezione di trattamenti rigeneranti per mente e corpo, dai massaggi ayurvedici allo scrub, dalle cure rilassanti per viso o piedi ai bagni di vapore.
Paradiso a misura di famiglia

Lo Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa è un luogo ideale per le vacanze di tutta la famiglia. Le sistemazioni indicate sono i cottage e le ville situate sull’isola che offrono un comodo accesso alle strutture del resort e le famiglie possono contare sull’alloggio e i pasti gratuiti, se condivisi con i genitori, per i bambini da 0 a 12 anni.
Per i piccoli ospiti di età compresa tra 4 e 12 anni è dedicata l’area Kids attrezzata con diversi giochi e animata da un programma di attività: gare a squadre sulla spiaggia, attività educative al coperto, corsi di cucina e sport acquatici sotto la supervisione di personale specializzato.
Inoltre, il resort è protagonista del lancio del nuovo programma targato Sheraton, Side by Side Family, dedicato alle famiglie per condividere tanti momenti insieme. Come i pic nic sulle candide spiagge maldiviane, il Mother & Daughter Spa Day in cui mamma e figlia possono ritagliarsi un momento di relax tutto per sé, attività nella natura per scoprire la vegetazione locale e imparare a prendersi cura dell’ambiente o, ancora, partecipare a una cooking class per divertirsi a preparare piatti della cucina maldiviana, thai o indiana.
Romantici spot per coppie in luna di miele

La brillante laguna turchese, le spiagge di sabbia bianca e le palme verdi e sinuose sono già una cornice affascinante e decisamente romantica che ben si addice a coppie in luna di miele. Ma allo Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa sono stati creati anche appositi spot dove immortalare tanti momenti a due.
Tra le novità del resort, l’Honeymoon Garden, è stato progettato appositamente per celebrare l’amore circondati da piante e fiori esotici: le coppie, dopo aver brindato con un esclusivo cocktail di benvenuto, appendono a un albero una tavoletta di legno con incisi i propri nomi come simbolo del proprio amore.
Un altro spot moto suggestivo per immortalare momenti romantici è l’Orchid Garden, uno dei luoghi fotografici più belli e naturali del resort, un altro giardino lussureggiante dove passeggiare tra oltre 500 esemplari di orchidee Vender Orchids e Dendrobium Orchids.
A coronare la vacanza da sogno si aggiungono spiagge isolate e deserte, crociere al tramonto, cene private a due servite nella propria villa… Insomma, tutti gli ingredienti per vivere una perfetta vacanza in coppia.
Vacanze nel rispetto dell’ambiente

Alle Maldive, la natura è sempre grande protagonista di soggiorni da sogno. Ma allo Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa è qualcosa di più: è un patrimonio da incrementare e tutelare.
Da tempo, infatti, si è posto l’obiettivo di proteggere questo ambiente, tanto bello quanto fragile, facendosi promotore di iniziative mirate che oggi lo pongono all’avanguardia nel turismo sostenibile ed esempio virtuoso da seguire.
Nell’ambito del programma Good Travel with Marriott Bonvoy promosso dalla catena internazionale, il resort ha avviato, all’inizio del 2020, un progetto di propagazione dei coralli in partnership con Reefscapers, un’organizzazione nominata dal governo maldiviano dedicata a proteggere l’habitat marino e ripristinare le barriere coralline delle Maldive.
Ad oggi, oltre 6.000 frammenti di corallo di 15 specie diverse salvate da Gulhi Falhu hanno avuto una seconda possibilità di prosperare.
Al progetto sono legate anche diverse esperienze per gli ospiti del resort che, oltre ad avere l’occasione di apprendere in modo diretto a rispettare i coralli e il mare, possono anche aderire al programma Adopt A Coral, volto a ripristinare gli habitat della barriera corallina e produrre nuove colonie di coralli. Dando un loro contributo alla salvaguardia di questo ambiente.

Il resort, inoltre, si impegna a ridurre i rifiuti di plastica grazie all’innovativo impianto di imbottigliamento dell’acqua: sfruttando la tecnologia dell’osmosi inversa per purificare l’acqua di mare, questa viene direttamente imbottigliata in contenitori di vetro riutilizzabili riducendo il numero di bottiglie di plastica ed eliminando il loro trasporto dalla terraferma.
Un altro impegno adottato, poi, è quello di implementare il verde lussureggiante dell’isola che permette di assorbire grandi quantità di anidride carbonica ma anche di creare zone ombreggiate per ripararsi dal sole e offrire frutti e foglie utili in cucina o come rimedi curativi.
Ad oggi, il resort vanta 630 palme e un’incredibile varietà di oltre trenta specie di piante, dall’albero di cocco tropicale ai tulipani, e i rami caduti vengono riutilizzati come materiali da costruzione per barche e arredi.
Una sorta di laboratorio botanico dove gli ospiti possono andare alla scoperta della storia e delle proprietà delle diverse specie: dal Ficus benghalensis, o Banyan Tree, la cui corteccia, foglie, frutti e lattice sono fonte preziosa per la medicina tradizionale, al Ficus religioso, noto anche come albero della Bodhi, che può vivere fino a 1500 anni ed è considerato sacro nella cultura indiana, fino all’albero di Tamanu, che offre un legno di alta qualità utilizzato per la costruzione di barche e arredi.
Esperienza a 5 stelle anche a tavola

Le esperienze esclusive dello Sheraton Maldives Full Moon Resort & Spa proseguono anche a tavola, con una scelta tra 7 ristoranti, ciascuno con peculiarità proprie per soddisfare tutti i desideri e tutti i palati. E sempre con una vista splendida sui panorami dell’atollo di North Malé.
Intrigante e romantico il Sea Salt che offre eleganti cene in riva al mare a lume di candela, cullati dal dolce suono della marea; informale e stuzzicante l’Anchorage dove gustare pizze tradizionali, grandi insalate e specialità mediterranee ammirando il tramonto; oppure il Feast, il ristorante a buffet immerso in un ambiente tropicale con il tetto in cocco, che propone piatti cucinati al momento dagli chef e offre anche cene a tema sulla spiaggia con intrattenimento dal vivo.
Chi predilige la cucina etnica, può scegliere tra i sapori decisi del Baan Thai, l’autentico ristorante tailandese, il Masala Hut con ricette della cucina indiana, il Kakuni Hut dove risuonano i sapori dei piatti caraibici accompagnati da tacos freschi e cocktail artigianali, e il ChopstiX, perfetto per un pranzo a base di gnocchi fatti in casa e noodles.
Non mancano poi anche gustose esperienze speciali: Champagne breakfast all’alba, pranzi privati in laguna, lezioni di cucina, picnic Furanafushi, cene a degustazione sulla spiaggia e aperitivi spumeggianti sotto le stelle. Tanti momenti che contribuiscono a rendere indimenticabili le vacanze alle Maldive.
Testo di Francesca Pace|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Sfoglia la rivista col reportage fotografico completo:
Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.