Alcuni consigli di viaggio per godervi al massimo i parchi del North Carolina, dalla passerella sospesa più alta degli Stati Uniti alle grandi avventure del Nantahala Outdoor Center nelle Montagne Fumose.

cosa-fare-in-north-carolina-Grandfather-Mountain
Un gruppo di hikers sulla Grandfather Mountain, North Carolina ©Lucio Rossi

Il nome è già di per sé indicativo e richiama rispetto: Grandfather Mountain. Per una esperienza davvero forte, arrivate nel punto più indimenticabile: il famoso Mile High Swinging Bridge, la passerella sospesa più alta d’America. Sotto di voi, un abisso che parte dagli 80 piedi a più di un miglio di altezza.

Paura? No, è dal 1952 che i visitatori lo attraversano per avere una panoramica a 360 gradi fino al Linville Peak (alto 5.305 piedi). Il ponte sospeso è lungo 228 piedi. Per arrivarci, seguite per due miglia la strada panoramica fino al parcheggio in cima al Top Shop. A quel punto, 50 gradini e sarete all’inizio del percorso per raggiungere il ponte.

cosa-fare-in-north-carolina-Grandfather-Mountain
Il famoso Mile High Swinging Bridge sulla Grandfather Mountain, North Carolina ©Lucio Rossi

Per le persone con disabilità motorie, c’è un ascensore che arriva dentro al Top Shop, accanto al Mile High Swinging Bridge (si può salire anche con la sedia a rotelle per una passeggiata fino al ponte). Nella Grandfather Mountain vivono 73 specie rare o in via di estinzione, di cui 32 a rischio a livello globale: per scoprire l’habitat della fauna selvatica potete visitare il Wilson Center for Nature Discovery.

I sentieri nella Grandfather Mountain

cosa-fare-in-north-carolina-Grandfather-Mountain
Sulla Grandfather Mountain, North Carolina ©Lucio Rossi

Se amate il trekking, potete scegliere tra undici sentieri. I più facili, adatti alle famiglia, sono il Woods Walk, perfetto per una facile passeggiata nei boschi (0,4 miglia), il Bridge Trail che inizia al Black Rock Parking Area e termina presso il Top Shop presso il Mile High Swinging Bridge (0,4 miglia a tratta), il Black Rock Trail, sentiero molto panoramico che inizia nell’area di parcheggio di Black Rock e termina con una meravigliosa vista dalla cima di un affioramento roccioso (un miglio a tratta), il Grandfather Loop, un’escursione ad anello di 1,5 miglia collegando diversi sentieri sopra i 5.000 piedi e, appunto, il Mile High Swinging Bridge.

Più tecnico e faticoso è il sentiero del Grandfather Trail, impegnativo trekking di 2,4 miglia per escursionisti esperti: qui ci sono aree di scogliere rocciose da salire. Portatevi l’attrezzatura adatta per arrivare fino al punto più alto, Calloway Peak, a 5.946 piedi. 

Se volete escursioni ancora più impegnative, nell’entroterra trovate il famoso Profile Trail (lato ovest), sentiero sulla NC Highway 105 vicino a Sugar Mountain. Sul lato est potete percorrere invece i sentieri sulla Blue Ridge Parkway come il Daniel Boone Scout Trail, il Nuwati Trail, l’Asutsi Trail, il Cragway Trail, con trailhead separati dall’accesso al parco statale e Blue Ridge Parkway. L’ultimo è il Grandfather Trail Crest Trail che include Grandfather Trail Extension e il sentiero del sottobosco.

Tra le Montagne Fumose

north-carolina-pesca-trota-great-smoky-mountains
Pesca alla trota nei torrenti delle Great Smoky Mountains in North Carolina ©Shutterstock

Andiamo ora nelle Great Smoky Mountains Natinal Park, le Montagne Fumose, sede dell’omonimo Parco Nazionale patrimonio Unesco: istituito nel 1934, le Smoky Mountains sono il parco più visitato degli Stati Uniti con i suoi undici milioni di visitatori all’anno.

Siamo a cavallo del Great Smoky Mountains Ridgeline, al confine con il Tennessee. Qui ci sono alcune delle montagne più alte a est delle Montagne Rocciose, come Clingmans Dome (ad un’altitudine di 6.643 piedi, più di 2000 metri) e Mount Guyot.

In autunno, sono un vero spettacolo i riflessi arancioni, gialli e rossi degli alberi che popolano i 187mila acri acri di foresta delle Smokies.

Numerose sono le opportunità per le attività all’aperto: in primavera e in estate avete a disposizione, puntellati di fiori selvatici in piena fioritura, circa 850 miglia di sentieri e strade sterrate per l’escursionismo e passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike, con dozzine di miglia lungo l’Appalachian Trail.

Non serve avere delle qualità fisiche eccezionali per godere di panorami spettacolari. Vi consigliamo due sentieri abbastanza facili da percorrere: il Clingmans Dome e il sentiero Laurel Falls. Vi consentiranno di ammirare panorami spettacolari. Fame? Il pesce di fiume è il piatto forte qui: potete quindi andare in cerca di trote tra le Grandi Montagne Fumose.

Se siete con la famiglia, potete optare per le escursioni in treno, con la Great Smoky Mountains Railroad: più di 50 miglia di binari che attraversano le campagne occidentali, enormi gole fluviali, valli panoramiche e aspre montagne.

Potete scegliere tra le escursioni di mezza giornata o le avventure di un’intera giornata. Noi vi consigliamo l‘escursione alla gola di Nantahala: quattro ore e mezza lungo 44 miglia attraverso la gola di Nantahala, passando anche dal fiume Little Tennessee, dal fiume Nantahala e dal lago Fontana.

north-carolina-Great-Smoky-Mountains-Railroad
La Great Smoky Mountains Railroad è un’esperienza ideale per le famiglie, North Carolina ©Shutterstock

Altra escursione molto interessante da vivere è sul fiume Tuckasegee: quattro ore su 33 miglia andata e ritorno fino a Dillsboro e ritorno al deposito di Bryson City. Passerete accanto al famoso set cinematografico de Il fuggitivo con Harrison Ford, viaggerete tra le fioriture dell’alloro di montagna, i fiori di corniolo bianco e le sorprendenti azalee e rododendri, oltre a more e mirtilli.

Se andate tra maggio e giugno, a fine giornata, un regalo inaspettato vi arriverà dalle lucciole che “organizzano” ogni sera uno spettacolo unico, all’inizio dell’estate: vedrete il parco pullulare di diverse specie di questi animali che illuminano la notte.

A proposito di animali, nel parco vivono 240 specie di uccelli, 66 specie di mammiferi, 60 diverse specie di pesci e 1500 orsi neri. Senza dimenticare le oltre 24 specie diverse di salamandre che popolano il territorio. Per questo motivo le Smoky Mountains sono conosciute come la “capitale mondiale delle salamandre”.

Il cuore dell’outdoor: il Nantahala Outdoor Center

north-carolina-nantahala-outdoor-center
Il Nantahala Outdoor Center gestisce itinerari fluviali in diversi fiumi della zona, Bryson City, North Carolina ©Shutterstock

Al NOC, che ha la vocazione di connettere persone e luoghi attraverso interazioni divertenti, coinvolgenti e autentiche, bisogna rivolgersi per pagaiare sui fiumi Chattahoochee, Chattooga Cheoah, French Broad, Nantahala, Nolichucky, Ocoee e Pigeon: potete scegliere tra 120 diversi itinerari fluviali e terrestri, diversi in primavera, in estate, in autunno e in inverno.

La sede si trova nel Great Smoky Mountains National Park, a Bryson City e dal 1972 gestisce viaggi di rafting su ben otto fiumi per garantire divertimento ai turisti e rispetto alla natura. Giusto per rendere l’idea, questo è un luogo di allenamento per olimpionici e canoisti di tutto il mondo.

Il servizio forestale è molto impegnato nel preservare questi luoghi straordinari. Al NOC potete imparare a pagaiare (c’è una scuola di canoa, di zattera e di kayak) e non solo. Qui si possono noleggiare mountain bike, fare corsi di corde, escursioni in kayak, pesca con la mosca ed escursioni varie, corsi di sopravvivenza e persino lezioni di di salvataggio rapido in acqua e di medicina naturale.

E pensare che tutto questo nacque da Payson & Aurelia Kennedy e Horace Holden Sr, che nel ’72 aprirono qui un piccolo motel ed un distributore di benzina lungo il fiume Nantahala a Bryson City.

Guidati dall’idea di seguire le proprie passioni all’aria aperta, cinquanta anni dopo il NOC è una delle più grandi società di attività ricreative all’aperto della nazione, in quattro stati del sud-est. 

Gli ospiti tornano anno dopo anno, spesso portando amici e familiari, per intraprendere avventure di qualità con personale altamente qualificato, che si tratti di rafting, teleferica, mountain bike, trekking, corso di canoa o sosta per un pasto in riva al fiume.

Testo di Marco Santini foto di Lucio Rossi|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.