Milano green

Ogni giorno si sente parlare di ecologia e sostenibilità senza approfondire il tema più di tanto, anche se si tratta di un argomento sempre molto importante data l’attuale situazione legata al clima e ai suoi cambiamenti. Oltre ai cittadini, occorre rendere sempre più consapevoli le aziende e indirizzarle verso processi di produzione con un impatto progressivamente minore sull’ambiente. A fine settembre, 28 e 29, si svolgerà la sesta edizione del Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa, per coinvolgere i consumatori in un’etica del commercio sostenibile. Le imprese che parteciperanno a questo evento, in concomitanza con “Dal dire al Fare va in città”, presenteranno le proprie soluzioni impiegate nei processi aziendali nel segno del rispetto della natura e dei diritti umani. Grazie a showroom, spazi espositivi e punti vendita, il pubblico verrà immerso e coinvolto in questo mondo green: la manifestazione prevede percorsi a tappe per un viaggio interattivo e coinvolgente. Gli spazi occupati saranno quelli dell’Università Bocconi che vedranno svolgersi convegni, seminari e incontri. La scelta di questa cornice sottolinea ulteriormente la considerazione per i giovani che rappresentano il futuro, infatti la Mostra Giovani, I racconti della CSR e I Giovani incontrano le imprese sono tre attività pensate esclusivamente per studenti liceali e universitari. I ragazzi potranno dare il loro contributo tramite racconti, video, progetti avendo come interlocutori gli esperti del settore. Inoltre, per lasciare un segno concreto nella città di Milano, tutti i soldi spesi nel corner in Bocconi verranno destinati all’acquisto di piante che abbelliranno il Parco Nord. Per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili:

Dal dire al fare – http://www.daldirealfare.eu/

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.