Dio fece il cibo, il Diavolo i cuochi.
J. Joyce
La bella stagione ci sta salutando…ma c’è ancora qualche giornata di sole caldo che ci accompagna, e quindi si può ancora fare una cena o un pranzo in quei ristorantini di città, campagna o mare. Sono i bistrot all’italiana, un appuntamento da non perdere per salutare la bella stagione.
Fritture chic in terrazza a Roma.
Vale la cena già la location dove si respira aria di vita romana, con la vista su via Veneto, all’interno dell’hotel Majestic. Qui lo chef Filippo La Mantia prepara piatti siciliani come la caponatina, le linguine alla bottarga o ricche fritture leggerissime. è un luogo romantico ma ci si può andare anche con amici per assaporare l’atmosfera glam.
Fiori e food a Milano.
Mentre si cammina in viale Monte Nero a Milano, poco prima di Piazza Cinque Giornate, ci si imbatte in un angolo verde, pochi tavolini e un negozietto con tante piante e piantine. Ormai sono sempre più i barettini che si trasformano in piccoli negozi, vale la formula due per uno. Infatti non si tratta di un fiorista ma del ristorantino Via delle Arti, che vende anche vegetali non commestibili.
Il mare a Bologna.
Atmosfera da bistrot contemporaneo, va bene per due ed è ideale a pranzo, se si vogliono evitare i bar. Farina è a cinquanta metri da Piazza Maggiore a Bologna. Grandi plateau di ostriche e ricci, pesce sempre fresco, primi ai frutti di mare. Il risultato è un menù un po’ bolognese con la pasta fresca fatta in casa e un po’ costa mediterranea.
Il club ristorante a Genova.
Destinazione, il Circolo di canottaggio, il Rowing Club. Tra omoni in canotta, all’ultimo piano del palazzo c’è Le Voilà, un ristorante con pochi tavoli e una terrazza che guarda il porticciolo. Pesce sempre fresco, appena pescato dagli omoni in canottiera, e il menù varia a seconda di cosa lo chef trova sul mercato e da quello che portano i pescatori a casa.
Pomodoro e basilico memorabili a Firenze.
Non stupitevi se qui, a L’Incontro, vicino a piazza Repubblica a Firenze, gli spaghetti al pomodoro vi resteranno impressi nella memoria. A dirigere la cucina c’è lo chef Fulvio Pierangelini. Perfetto per un pranzo o una cena con la città che vi scorre vicina.
A cura di: Samantha Lamonaca
Info: Terrazza dell’ hotel Majestic Roma, via Vittorio Veneto 50 t. 0642144715
www.rome-hotels-majestic.com Prezzo medio 60 euro.
Le Voilà Rowing Club di Genova, via Ceccardi 2 t. 3665235641
www.levoila.it Prezzo medio 20 euro.
L’ Incontro Firenze, piazza della Repubblica 7 t. 05527351
www.hotelsavoy.it Prezzo medio 60 euro.
Farina di Bologna, via de’Fusari 9 t. 051263279
www.farinalivingrestaurant.it Prezzo medio 15 a pranzo, 32 euro a cena.
Via delle Arti Milano, piazza Cinque Giornate 6 t. 3932481100
www.viadellearti.it Prezzo medio 15 euro.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.