Songkran il Capodanno thailandese

Volete ringiovanire? Spostare all’indietro le lancette dell’ororlogio si può. Dal 7 al 19 aprile a Bangkok e in altre 12 città si concentrerà l’iniziativa del TAT (Ente del Turismo Thailandese) chiamata Songkran Splendours Festival che offre ai visitatori  l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili durante la celebrazione del capodanno thailandese.

 

 

Songkran è la festa più importante dell’anno in cui le famiglie e gli amici si riuniscono per celebrare il capodanno thailandese, onorare gli anziani e partecipare agli eventi e divertirsi insieme. Questa festa è inoltre molto popolare tra i visitatori che vogliono sperimentare il vero Thai sanook, il divertimento, di questo festival unico. Il resto del mondo lo conosce per le “battaglie” d’acqua in strada, ma le sue origini sono antiche e tutt’oggi rispettate. Dovunque si tengono cerimonie e rituali che riflettono la vera essenza del thainess, La parola Songkran, che significa entrare, ha le sue radici nella lingua sanscrita.

 

 

 

L’acqua, simbolo del festival, rappresenta la pulizia e il processo di purificazione, mentre le celebrazioni accolgono l’inizio del nuovo anno solare in Thailandia. Durante il Songkran, lo spirito della comunità si riflette in attività come pulizia dei templi, presentazione di offerte ai monaci, riti in cui vengono lavate statue e immagini di Buddha in segno di rispetto, costruzione di pali di sabbia e decorazioni dei luoghi di culto.

 

 

 

Un’altra affascinante tradizione è quella di mostrare onore agli anziani lavando le loro mani con acqua purificata. Il Songkran Festival 2011 è un’edizione molto speciale in quanto sarà anche l’occasione per festeggiare l’84° compleanno di Sua Maestà il re. Il Songkran Splendours Festival presenterà numerosi eventi in cinque regioni della Thailandia: a Nord, a Nord-Est, nel Centro, nella parte Orientale e in quella Meridionale. Chiang Mai e Sukhothai sono tappe obbligate per i visitatori che si spingono a nord della Thailandia, ma in occasione del Songkran anche le province del Nord-Est, come ad esempio, Khon Kaen, Nakhon Phanom, Nong Khai offrono una prospettiva molto particolare del festival. Gli amanti del mare sono invitati a celebrare il Songkran nella provincia orientale di Chon Buri, che comprende Pattaya, Phuket e altre località sul Mar delle Andamane.

Per maggiori informazioni www.songkran.net

 

  

 

Testo a cura di Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.