E’ uscita la guida 2011 dei Locali Storici d’Italia con 12 new entry e in onore del 150 anni dell’unità d’Italia un riconoscimetno particolare a 35 locali che furono scena di episodi risorgimentali. Interessanti proposte per un tour in locali che hanno fatto la storia.
Arricchita di dodici nuove scoperte di altissimo valore storico e prestigio questa edizione presenta i duecentotrentadue più antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, trattorie, pasticcerie, confetterie, grapperie e caffè letterari che hanno fatto la storia del nostro Paese e che conservano ambienti, atmosfere, arredi, cimeli e persino prodotti di ineguagliabile fascino e gusto.
Quest’anno, in omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Guida rende anche particolare onore ai trentacinque locali storici che, durante il Risorgimento, vissero episodi del processo di unificazione nazionale. Come il Fiorio di Torino dove nel 1821 si tramò per avvelenare Carlo Alberto, il Bai di Genova e la Focacceria San Francesco a Palermo dove sostò Garibaldi durante l’impresa dei Mille. Il Des Iles Borromées a Stresa fu creato dal patriota che portò in barca Nino Bixio a Laveno. Al Florian di Venezia si sedettero gli insorti di Manin, al Pedrocchi scaturì l’insurrezione contro l’Austria.
Illustrata al tratto dal pittore Gianni Renna, come usava nelle guide dell’Ottocento, e diretta dal giornalista Claudio Guagnini, la Guida, di oltre 250 pagine, è in edizione bilingue italiano-inglese.
La guida può essere ritirata gratuitamente presso la sede dell’Associazione o presso i locali associati. Chi desiderasse riceverla per posta, facendosi carico delle spese postali, può prendere contatto con la segreteria dell’Associazione.
L’Associazione Locali Storici d’Italia, editrice della Guida, è un sodalizio culturale senza scopo di lucro e propmuove la valorizzazione di locali che hanno almeno 70 anni di vita e acquisito fama e risonanza storica.
Le pagine della Guida, ognuna delle quali è dedicata a un locale storico, possono essere consultate anche sul sito.
www.localistorici.it, www.historicalplaces.com
Associazione Locali storici d’Italia, via Tarchetti, Milano
di Teresa Scacchi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.