- Il parco delle Terme Luigiane ad Acquappesa in Calabria
A partire dal prossimo 22 luglio “Zolfo e Malie”, la rassegna culturale organizzata dalle Terme Luigiane, la più antica e rinomata stazione termale della Calabria, metterà in scena spettacoli di musica, canto, prosa per il piacere degli ospiti delle struttura termale e dai turisti della zona.

Il calendario 2011 prevede sette serate di novità assolute, realizzate da gruppi e associazioni culturali, calabresi e non, noti per l’impegno e le capacità dei protagonisti:
- venerdì 22 luglio
Magarie Teatro presenta “E’ ANCORA TEMPO D’ESTATE” tratto da “Asta in cortile” di Arnold Wesker. Una storia di solitudine e di amore alla scoperta di se; a cura di Stefania De Cola e Luciano Pensabene. Con Stefania De Cola e Raul Gagliardi, interventi musicali di Raul Gagliardi.
- sabato 30 luglio
Tolda 86 Teatromusica presenta “FAVOLE NAPOLETANE” il sogno, la musica, la poesia.
Rino Amato interpreta Edoardo e Di Giacomo. Al pianoforte e alla fisarmonica Virginio Aiello.
- venerdì 5 agosto
“SUL MARE LUCCICA” il varietà più entusiasmante della canzone napoletana. Con Claudio Carluccio, la soubrette Tiziana Tirrito, le ballerine Susy Amoruso, Federica Calabrò, Sara Stornaiuolo. Regia Tommaso Bianco, scene Icar, coordinatore Simone Ambra.
- mercoledì 10 agosto
“SPARI E DISPARI” di Ciro Lenti. Storia grottesca di un’implacabile faida familiare. Con Paolo Mauro e Francesco Aiello, costumi di Rita Zangari. Regia Paco Mauriello.
- sabato 13 agosto
“VOCI DAL MONDO” di Adele Fulciniti. Uno spettacolo sull’universalità della cultura; Tony Samà alla chitarra.
- giovedì 18 agosto
“FLUSSI E RIFLUSSI”. Come un problema gastroesofageo può coinvolgere le nuove generazioni.
Di e con Carlo Napoletani e prolungamenti parentali, per una serata di puro divertimento.
- martedì 23 agosto
“HIJO DE LA LUNA” musical tratto da Notre Dame de Paris. Con Sandy Di Natale, Antonio Parisi, Miriam Di Natale, Moreno Alessio, Manuela Di Natale, Alessandro Napoli. Regia di Sandy Di Natale.
Gli spettacoli – a ingresso libero – avranno inizio alle 21.30 nella suggestiva location del Parco Permale “Acquaviva” di Acquappesa (CS).

Il Parco Termale “Acquaviva”, immerso nel verde, fa parte del complesso delle Terme Luigiane e propone una serie di attrazioni che sfruttano le proprietà benefiche delle acque termali: piscine termali, idromassaggi, nuoto controcorrente, humage nature, fanghi all’aperto, oltre a un’area per i bambini, la palestra e il nuovissimo centro benessere con trattamenti SPA inaugurato a giugno scorso. Durante il periodo estivo il Parco diventa anche sede degli eventi culturali e di intrattenimento organizzati dalla società delle Terme.
Testo a cura di Eugenio Bersani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.