Savoy Beach Hotel. Il relax è di casa nella Venezia orientale

Mrzeyno, plaa

Dopo l’alternarsi di picchi di freddo a giornate un po’ più miti la primavera è finalmente arrivata. Profumi inebrianti, alberi in fiore, esplosioni di colore. Non appena il calore del sole bacia la nostra pelle pensiamo però sempre e solo a un’unica cosa: il mare.

E perché non approfittare dei prossimi ponti per respirare sorsate di aria buona e vivere un “anticipo d’estate” proprio nel nord della nostra penisola? Lignano e Bibione sono due delle località balneari della Venezia orientale che permettono di trascorrere piacevoli soggiorni durante tutto l’anno. Non per niente il celebre Ernest Hemingway definì le due località come la “Florida d’Italia”.

17 km di spiaggia dorata, oltre vent’anni di Bandiera Blu per la qualità delle acque e grande esperienza nel settore della balneazione rendono Lignano e Bibione mete ambite da turisti italiani e stranieri per passare le proprie vacanze all’insegna del comfort, del relax e della buona cucina.

Per i più sportivi e avventurieri le località propongono percorsi dedicati al cicloturismo, unendo così amore per la natura e per lo sport. Chi invece ha un feeling particolare con la natura qui può scegliere tra lunghe passeggiate in zona faro o sulle foci del Tagliamento, o, in alternativa, di rilassarsi con il birdwatching.

Se di vero relax vogliamo parlare è l’occasione giusta per soggiornare al Savoy Beach Hotel & thermal Spa. Direttamente collegato al Centro Termale di Bibione, uno dei più rinomati centri benessere del Veneto, l’hotel offre servizi di alto livello. Oltre a un Ristorante che propone tutti i giorni cucina di altissimo livello à la carte e a buffet e una Cantina di tutto rispetto con oltre 300 etichette regionali, la vera chicca è la SPA, raggiungibile tramite un comodo tunnel sotterraneo riscaldato che permette di trasferirsi dalla propria stanza alle piscine vestiti solo del proprio accappatoio.

Savoy Beach Hotel (9)

Bibione Thermae propone cure termali, elioterapia e climatoterapia. In aggiunta la struttura dispone anche di palestre per il fitness, la nuovissima SPA all’avanguardia e un grande giardino dove passare le giornate immersi in piscine termali alternando idromassaggi a giochi d’acqua.
Da ricordare che le proprietà delle acque termali di Bibione e la loro efficacia sono riconosciute dal Ministero della Sanità.
Un soggiorno decisamente rigenerante che unisce il divertimento della vacanza nel Veneto al beneficio che solo le cure termali possono dare.

Rigenerati e soddisfatti. Cos’altro si può desiderare?

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.