Bevagna è un antico borgo di origini romane situato al margine occidentale della piana di Foligno, in Umbria. E’ un piccolo gioiello da scoprire passeggiando per le sue vie lastricate ed i vicoli stretti oppure sedendosi su un gradino a guardare i passanti.
Una suggestiva cornice dal fascino d’altri tempi per un Circuito Museale e Culturale interessante e coinvolgente usufruibile con l’acquisto di un unico biglietto.
Circuito Museale Cittadino
- Museo civico: testimonianza della produzione artistica locale soprattutto in campo religioso.
- Antiche terme romane: il pregevole mosaico è ciò che resta delle terme. Tessere bianche e nere che disegnano bellissimi elementi marini.
- Teatro ‘Francesco Torti’: particolarmente bello il sipario realizzato dall’artista locale Luigi Frappi.
Orari: ottobre-marzo ore 10.30-13/14.30-17; aprile, maggio, giugno, settembre ore 10.30-13/14.30-18; luglio, agosto ore 10.30-13/15-18.30
Circuito Culturale dei Mestieri Medievali
Quattro sono i mestieri le cui botteghe si possono visitare. La Cartiera, dove si ricava la carta dagli stracci di cotone. La Cereria, antico laboratorio dove si producono candele di pura cera d’api. Il Dipintore, per apprendere le tecniche della tempera su tavola utilizzando colori naturali. Il Setificio, per conoscere tutte le fasi della lavorazione della seta. Ogni anno, inoltre, si svolge la folkloristica manifestazione del Mercato delle Gaite, una rievocazione suggestiva di quello che Bevagna fu e riesce ancora a mantenere.
Orari: aprile, maggio, 1-15 giugno, settembre ore 10.30-13/14.30-18; luglio 10.30-13/15-18.30 solo nel week end; agosto 10.30-13/15-18.30; 16 ottobre-31 marzo aperto solo su prenotazione
Per info e prenotazioni: Museo Civico di Bevagna
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.