Cous Cous Fest 2011: integrazione a tavola

Il Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale, nel 2011 si svolgerà dal 20 al 25 settembre nella splendida cornice di San Vito lo Capo, in provincia di Trapani.

Il filo conduttore nonché il protagonista della manifestazione sarà il cous cous, piatto eclettico e ricco di storia che appartiene a molte culture differenti.

Una gara gastronomica tra chef provenienti da tutto il mondo animerà il festival che prevede un fitto programma di spettacoli e degustazioni. Costa d’Avorio, Egitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia si sfideranno in cucina e le preparazioni verranno votate da una giuria tecnica, formata giornalisti, chef ed opinion leader ma anche da una giuria popolare composta da 80 visitatori.

Presso i villaggi gastronomici dedicati al mondo, al Mediterraneo, al trapanese e a San Vito lo Capo, si potranno degustare i gustosi piatti e partecipare a laboratori. Anche quest’anno tra le ricette in degustazione ci saranno anche le varianti per celiaci, per informazioni sulla reperibilità consultare la guida presso le biglietterie. Ogni serata sarà allietata da un concerto gratuito e la rassegna musicale verrà inaugurata dai Subsonica.

Ticket degustazione: 10,00 € acquistabile presso le ‘Case del cous cous’.

Ticket degustazione ‘Casa del cous cous del Maghreb e del biologico‘: 15,00 €, per degustare il piatto in riva al mare tra relax e musica.

Per ulteriori informazioni: Cous Cous Fest

Testo di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.