Il Brasile sarà la sede del FIFA World Cup nel 2014, nonché ambitissima location delle Olimpiadi 2016. L’evento segnerà la prima volta dei Giochi Olimpici in una città sudamericana. E dopo i festeggiamenti Rio de Janeiro si veste di un’energia nuova, mentre Praça Floriano, la più importante piazza cittadina, dispiega le sue bellezze architettoniche e la vita brulicante di suoni, colori, sorrisi.
Rio de Janeiro possiede una storia antica, che mescola popoli e stili differenti: una storia ben raccontata dal quartiere coloniale di Santa Teresa, solida memoria dell’epoca delle spedizioni portoghesi e tempi persino precedenti, che devono la loro leggenda ai temibili bucanieri francesi.
Aggiratevi tra i locali di Largo da Carioca e cogliete al volo la funicolare verso il picco del Corcovado: dalla Statua del Redentore, il fulgido simbolo di Rio de Janeiro, potrete tuffarvi nella cartolina dell’intera città che si dispiega ai vostri piedi. Pensate che l’area metropolitana di Rio de Janeiro è una delle più estese aree urbane del Brasile e dell’intero America Latina, con circa 12 milioni di abitanti. Un territorio di facce da cui rimanere rapiti, di fronte allo spettacolo di una giornata che si intride nel sole, tra le spiagge lunghissime e il senso di un ritmo differente.
Beach volley e immersione nelle splendide spiagge quali Botafogo e Leme, le noti trascinanti del samba, il mito di luoghi come Copacabana e Ipanema, territori mentali e cinematografici di un film che qui ha vissuto stagioni d’oro, avvolte dall’incanto di un paesaggio che scuote e travolge, affretta il passo e fa esultare l’anima. Un’anima votata alla musica, al calcio, alla passione che infuoca e stimola a possibilità di vita migliori: la vita brasiliana sembra non dormire mai.
Il calcio in Brasile è da sempre un vessillo e un modo per evadere: le gambe nude che corrono tra le strade polverose sono quelle dei bambini che guizzano come onde tra le fauci di un mondo che cerca spesso di divorarli. Qui il destino può avere la forma di una sfera. Pensate che il Campeonato Carioca è il campionato di calcio dello stato di Rio de Janeiro e indubbiamente una delle manifestazioni più attese durante l’anno. Come cambierà Rio per le Olimpiadi 2016? Per ora la città si deterge la fronte dal sudore e si accinge a trasformarsi: il bozzolo di una crisalide che mostra già le ali che si asciugano al sole, pronte a volare.
Maddalena De Bernardi