La Namibia è sabbia, sole e vento. Un territorio incontaminato che, primo al mondo, ha inserito nella propria Costituzione la necessità di proteggere la natura. Gran parte del territorio, infatti, fa parte di aree protette e parchi nazionali, dove gli animali possono vivere in completa libertà e tranquillità. La fauna originaria della Namibia ha subito grosse perdite alla fine del XIX secolo, quando gli europei organizzavano grandi battute di caccia nel Paese. Sono famosi i grandi felini, come il ghepardo, gli elefanti e le giraffe. Esiste però un mondo fatto di piccoli animali che il fotografo Omar Fragomeni ha catturato in questi suggestivi scatti.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.