Black Friday, shopping sfrenato

E’ il giorno più atteso dai fanatici dello shopping in USA: il leggendario Black Friday. Le porte dei grandi magazzini e di tutti i negozi si spalancano il venerdì che segue il Giorno del Ringraziamento. Ha così inizio la mitica stagione dei saldi natalizi. Se vi trovate a Boston, in Massachusetts, avrete la possibilità di esplorare i quartieri della città alla ricerca di capi particolari, di piccole boutique indipendenti, firme d’alta moda e grandi magazzini. Dalla moda, all’hi-fi, all’elettronica avanzata, le grandi città americane offrono di tutto e di più per lo shopping.

Il “venerdì nero” segue il quarto giovedì di novembre, quando si festeggia il Thanksgiving. Solitamente non si tratta di una vacanza nazionale; tuttavia, in alcuni stati, come la California, è tradizione attaccare il venerdì seguente al Giorno del Ringraziamento come giorno festivo in modo da prolungare il fine settimana. Solitamente questo accade nelle scuole, i cui studenti si ritrovano così un lungo ponte festivo che parte dal mercoledì sera.

Questi due giorni di vacanza uniti al week end fanno sì che il numero dei possibili acquirenti nei negozi si alzi considerevolmente. Da decenni il Black Friday è il giorno per eccellenza in cui si fa shopping. Il termine “black friday” ebbe origine a Philapdephia per riferirsi al traffico disastroso del giorno dopo il Thanksgiving Day. Era il 1961 quando venne usato per la prima volta e intorno al 1975 cominciò ad entrare a far parte del lessico comune.

Così all’alba del venerdì tutti i grandi magazzini e i negozi degli USA aprono i battenti. Non contenti alcuni esercizi commerciali cominciarono ad aprire alle 5 o alle 4 del mattino, per aumentare la suspence degli shoppers più accaniti. Oggi molti negozi aprono addirittura allo scoccare della mezzanotte del venerdì, subito dopo la cena del Thanksgiving.

Il Giorno del Ringraziamento e il seguente Black Friday segnano anche l’inizio della stagione natalizia. Le parate del Thanksgiving si concludono spesso con l’apparizione di Santa Claus, Babbo Natale. Così, con la sensazione che Natalia sia giusto “dietro l’angolo”, ha inizio la stagione dello shopping natalizio e tutti si dedicano a trovare i regali per amici e famigliari.

Dalle grandi catene di Macy’s, Best But, Disney e Walmart, alle firme di nicchia dell’alta moda fino alle marche più in voga del momento come Abercrombie & Fitch o Apple. Tutti apriranno i battenti per dare l’inizio ufficiale dello shopping selvaggio invernale!

Link utili: MassVacation

Testo di Elena Brunello| Foto web RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.