Tra colli dai nomi indimenticabili, rovine antiche e palazzi storici Roma, oltre ad essere infinitamente bella, è anche una città incredibilmente romantica. Basta passeggiare camminando mano nella mano sul lungotevere, nel centro storico o tra i parchi per rimanere abbagliati dalle meraviglie della capitale. Questi sono alcuni dei luoghi più romantici di Roma, dove innamorarsi ancora di più, della città e non solo.
Giardino degli aranci
Sul Monte Aventino Parco Savello offre una spettacolare vista sulla città. Maggiormente conosciuto come il Giardino degli Aranci, per i numerosi alberi di arance presenti, è una delle terrazze più frequentate e apprezzate che affaccia sul Tevere. Il tramonto è sicuramente l’ora migliore per godersi il magico fascino di questo posto, consigliato anche da un articolo del magazine di Expedia Discover.
Passeggiata del Pincio
Si tratta di una delle passeggiate storiche più care ai romani, e anche una delle più belle e romantiche di tutta la città. Si può iniziare da piazza di Spagna, arrivati in cima alla scalinata di Trinità dei Monti si ha fin si. da subito una vista unica sulle vie del centro storico. Proseguendo lungo Viale della Trinità dei Monti la strada è tranquilla e poco trafficata. Mentre si cammina sul lungo viale alberato si può continuare ad ammirare la romantica vista sui tetti di Roma. Lo scenario si apre poi sulla terrazza del Pincio, che sovrasta solenne Piazza del Popolo, introducendo ai giardini di Villa Borghese.
Parco di Villa Borghese
Il Parco di Villa Borghese è uno dei più estesi della città. Non esiste un percorso ideale da seguire, meglio perdersi tra i suoi lunghi viali e scoprire i diversi edifici neoclassici e ottocenteschi che sbucano qua e là tra alberi e cespugli. Da non perdere è però l’ampio giardino del lago. Un romantico laghetto al cui centro c’è un isolotto artificiale dominato dal Tempietto di Esculapio. Questo è raggiungibile con delle piccole barchette a remi. Ad una passeggiata tra il verde si può quindi aggiungere questa piccola escursione in barca, spesso accompagnata dalla dolce melodia degli artisti di strada che si fanno ispirare da questa suggestiva location per cantare e suonare.
Fontana di Trevi
Anche passeggiando per il centro storico si scoprono diversi angoli romantici. Nonostante venga quotidianamente presa d’assalto dai turisti, la Fontana di Trevi, tra l’altro nota anche come Fontana degli Innamorati, è una fermata obbligatoria per tutti gli inguaribili romantici. Come nella famosa scena del film “La dolce vita”, in tanti vorrebbero bagnarsi nelle sue acque, ma ci si deve accontentare di lanciare insieme una monetina, magari verso sera, quando le orde di turisti diminuiscono.
Trastevere
Un altro quartiere dal fascino intramontabile è sicuramente Trastevere, il cuore romantico di Roma. Le sue strette e storiche vie, i suoi angoli preziosi, i negozietti e i tanti locali la rendono la location ideale non solo per una passeggiata mano nella mano, ma anche per fermarsi a gustare un buon vino, magari affacciati sul Tevere.
Belvedere dello Zodiaco
È forse la passeggiata più romantica che si possa fare a Roma, il Belvedere dello Zodiaco è infatti conosciuto anche come il Vialetto degli innamorati. Da qui si può osservare dall’alto tutto il centro storico e vedere nello sfondo anche gli Appennini e la zona dei castelli romani. Lo scenario ideale per innamorarsi ancora di più.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.