Monti Sibillini: alla scoperta delle fioriture

Le giornate si allungano e le rondini tornano ai nidi, ma sono senza dubbio i boccioli che si schiudono a segnare l’inizio ufficiale della bella stagione. Per ammirare il risveglio della natura i Monti Sibillini, al confine tra Umbria e Marche sono la meta ideale. Qui, nella zona del Pian Grande a pochi chilometri dal centro storico di Norcia, tra maggio e luglio si assiste ogni anno ad uno spettacolo floreale: la fioritura delle coltivazioni della lenticchia di Castelluccio da Norcia, che è accompagnata da quelle dei fiori coabitanti, ovvero le “infestanti” che prosperano nei campi coltivati in cui – come in quello della lenticchia di Castelluccio – non vengono utilizzati i pesticidi. Prima di partire consultate Virail, la piattaforma e app che compara i mezzi di trasporto e vi suggerisce la migliore soluzione per ogni viaggio

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.