Più di 100 fotografi italiani e internazionali hanno aderito al progetto Photo Action per Torino ideato dai fotografi Guido Harari e Paolo Ranzani insieme a Wall Of Sound Gallery.

Gli ideatori l’hanno definito una chiamata alle arti, a cui hanno risposto oltre 100 fotografi italiani e internazionali mettendo a disposizione gratuitamente una delle loro immagini classiche o inedite. Ogni foto viene messa all’asta fino al 24 maggio ad un prezzo di 100 Euro, quindi stampata e spedita all’acquirente.

Il fondo
Questi soldi contribuiranno alla creazione di un Fondo Straordinario Covid-19 per affrontare le problematiche di lungo periodo generate dall’emergenza sanitaria. Il Fondo nasce dalla collaborazione tra U.G.I. (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini – ONLUS) e Città della Salute e della Scienza di Torino. Servirà ad erogare borse di studio per giovani medici impegnati nella unità di crisi Covid-19 della Città della Salute e della Scienza di Torino. Aiuterà inoltre a sostenere le famiglie, con pazienti ricoverati all’interno della struttura sanitaria, in grave difficoltà economica a seguito dell’emergenza.

La collezione
La collezione esclusiva di scatti per Photo Action per Torino si compone di vari filoni tematici. Si va dalle grandi icone del XX° secolo (tra cui Marilyn Monroe di Douglas Kirkland e David Bowie di Masayoshi Sukita) alla musica (Bruce Springsteen di Frank Stefanko, Mick Jagger di Robert Whitaker, Fabrizio De André di Luca Greguoli), allo spettacolo (Federico Fellini di Franco Bellomo, Vittorio Gassman di Claudio Porcarelli..). Nella sezione cultura anche ritratti di Eduardo De Filippo e Carmelo Bene di Angelo Turetta, fra i reportage e travel scatti mix di fotografi come Uliano Lucas, Anna Rosati, Gabriele Basilico. E ancora, la moda (citiamo Art Kane e Franco Turcati) e la ricerca (Franco Fontana, Maria Vittoria Backhaus, Efrem Raimondi e molti altri).
Info utili
Accedendo al sito www.photoactionpertorino.org, entro e solo fino al 24 maggio 2020, si potrà consultare l’archivio delle immagini e scegliere una o più stampe fine art donando 100 Euro ciascuna (più 10 Euro per spese di spedizione). Le stampe saranno realizzate in formato 21x29cm (A4) su Epson Premium Luster Photo Paper da Wall Of Sound Gallery. Saranno in edizione aperta con timbro a secco e, sebbene non firmate né numerate, verranno certificate con un’apposita etichetta sul retro della stampa.

Dopo l’inizio dell’iniziativa sabato 9 maggio, è in atto un’intensa attività sulla pagina Instagram di Photo Action per Torino con dirette giornaliere in cui Guido Harari e Paolo Ranzani, che dialogano a turno con diversi fotografi del progetto. Una ghiotta occasione per gli appassionati. Anche se quel che più conta è sostenere un progetto utile oggi ed a lungo termine, portandosi a casa opere di grandi autori italiani e internazionali. L’arte fa bene e può fare del bene.
Immagini e progetto: Photo Action per Torino
Testo di Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.