Due svizzeri fotografano gli americani

Il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una mostra dedicata al progetto fotografico Divided We Stand, realizzato dalla coppia di fotografi svizzeri Mathias Braschler e Monika Fischer nel 2019 per documentare la profonda disgregazione della società americana.Dal 17 ottobre al 22 novembre al MASI\LAC di Lugano.

In viaggio negli States

In seguito al risultato delle elezioni presidenziali del 2016, che ha mostrato un’America divisa tra forze conservatrici e progressiste, tra campagne e città, tra il centro “rosso” e le coste “blu” del Paese, i due fotografi hanno deciso di realizzare un reportage attraverso gli Stati Uniti; l’obbiettivo era quello di sondare le ragioni di questi forti contrasti, fotografando e intervistando persone di ogni estrazione sociale su tutto il territorio.

40 stati e 82 americani

Divided We Stand è il risultato di questo intenso viaggio di 24.000 chilometri attraverso la nazione, iniziato nell’aprile del 2019 a bordo di un furgone convertito in camper e dotato di studio fotografico. Durante il percorso, che ha toccato 40 dei 50 Stati federati, Braschler e Fischer hanno incontrato, intervistato e ritratto 82 cittadini americani; gli intervistati hanno mostrato opinioni molto diverse sulla vita, sulla politica e sulla loro nazione, includendo individui di tutte le età, etnie e professioni.

Il volto dell’America contemporanea

La mostra presenta una selezione di questi intensi – e a volte sorprendenti – ritratti proiettati negli spazi espositivi del MASI insieme a una serie di interviste che contestualizzano il lavoro di Braschler/Fische; l’obbiettivo è quello di comprendere meglio le opinioni di alcuni fra i personaggi più significativi che hanno conosciuto durante il loro road trip.

Divided We Stand mostra il volto dell’America contemporanea, segnata negli ultimi anni da complessi cambiamenti politici e sociali. Gli scatti di Braschler/Fischer restituiscono l’immagine di una nazione al bivi, il cui futuro sarà profondamente diverso a seconda del risultato delle imminenti elezioni presidenziali.

Info utili

La mostra è visitabile a Lugano dal martedì alla domenica presso.

Il biglietto intero costa CHF 15 (circa 13 euro), quello ridotto CHF 12 (circa 11 euro)

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

A cura di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.