Oggi, 22 aprile 2021, si celebra una ricorrenza bellissima ed importante a livello internazionale: l’Earth Day 2021. Un evento dedicato al nostro pianeta ed alla sua conservazione. In occasione di questa celebrazione, il gruppo di videomaker WOW Tapes ha creato un video che è stato filmato nella lussureggiante natura della Costa Rica.

Quale miglior modo di scoprire il nostro pianeta se non viaggiare in uno dei luoghi più selvaggi e splendidi al mondo? Questa è stata l’idea del gruppo di videomaker WoW Tapes, che hanno intrapreso un viaggio on the road in Costa Rica per scoprire le meraviglie di quest’angolo di mondo. Il risultato di questa esperienza è stato uno stupendo video che vuole celebrare l’Uomo e la riscoperta del suo rapporto con la propria casa, il Pianeta Terra in occasione dell’Earth Day 2021.
Cos’è l’Earth Day

L’Earth Day, o Giorno della Terra, è una importante manifestazione internazionale istituita nel 1970 e quindi giunta alla sua 51° edizione, appoggiata da tutti i paesi che fanno parte dell’ONU: quasi 200 paesi al mondo che la riconoscono come ricorrenza di grande rilievo. Un giorno simbolico, che ci vuole far riflettere sul nostro impatto sul pianeta che ci ospita e di come conservarlo al meglio anche per le future generazioni.
Solitamente questo appuntamento cade un giorno dopo l’Equinozio di primavera, ovvero il 22 Aprile di ogni anno. La scelta non è casuale: in primavera la natura rinasce e il nostro pianeta dà il meglio di sé. I temi trattati negli anni in questa occasione sono diversi e molteplici (utilizzo di energia rinnovabile, economia circolare, riciclo), tutti concentrati sull’idea di diminuire l’impatto della nostra presenza sulla Terra.
Un video per l’Earth Day 2021

Il progetto del corto di Wow Tapes per l’Earth Day nasce da un viaggio in Costa Rica, paese di particolare rilevanza ecologica: nel 2019 è riuscito a produrre quasi la totalità della sua energia da fonti rinnovabili. Un grande passo verso un sempre minore effetto dell’uomo su questo pianeta e la conservazione delle sue meraviglie naturali.
Il titolo del progetto è The Nameless Call (lett. una chiamata senza nome), un progetto indipendente che non vuole essere né un documentario né un diario di viaggio, ma un visione nuova della Natura, di un incontro incredibile dell’uomo con la Natura sullo sfondo selvaggio e meraviglioso della Costa Rica.
Le atmosfere ricordano un po’ il capolavoro di Coppola Apocalypse Now, ma non parlano di guerra, al contrario di incontro e di scoperta, di mistero e bellezza. Una piccola perla del cinema indipendente davvero da non perdere.
Buona visione!
Il video è in inglese, ma cliccando su CC sulla barra di controllo potete mettere i sottotitoli in Italiano.
Info utili
Per saperne di più sul progetto The Nameless Call consultate il sito ufficiale oppure il loro profilo ufficiale su Instagram.
Testo di Costanza Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.