Austria Ischgl Quando la neve diventa arte

Si svolge a gennaio la competizione di sculture di neve “Formen in Weiss”, che trasforma Ischgl in un atelier a cielo aperto. È proprio a gennaio che il cielo della Silvretta, in Tirolo, da il meglio di sé. Una tavolozza di colori armonici fa da sfondo alle bianche sculture offrendo uno spettacolo unico. Da scoprire con gli sci ai piedi.

Testo di Giovanna Bazzanella Foto di Pierluigi Orler

Austria Ischgl

Nel mezzo della splendida cornice montana della regione di Paznaun, in Tirolo, artisti e scultori da tutto il mondo si sfidano ogni anno, ormai da 29 anni, a colpi di scalpello per stupire chiunque visiti questa splendida regione.

Non sarà difficile quindi ritrovarsi faccia a faccia con gigantesche sculture di neve mentre, sci ai piedi, si scivola sui pendii che circondano la Silvretta Arena di Ischgl che, grazie alla neve e alle basse temperature offre la possibilità di visitare una delle gallerie d’arte en plen air più cool del mondo.

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

Pierluigi Orler è il fotografo ufficiale di Ischgl che da molti anni segue questa manifestazione e ci racconta: “Tutti gli anni d’inverno torno a Ischgl con l’entusiasmo di un bambino perché, ogni volta, riesco a documentare opere e realtà di straordinaria bellezza. Le sculture di neve sono muse ispiratrici per chi ama la fotografia tra geometrie, riflessi e giochi di luce ti permettono di sbizzarrirti nel creare immagini uniche e suggestive. Tanta bellezza da fotografare e scultori da tutto il mondo, alcuni provenienti anche dall’Alto Adige come Ivo Piazza e Flavio Prinoth, noti artisti gardenesi capaci di trasformare la loro arte di scolpire il legno, nell’arte di scolpire la neve”.

Un paradiso per gli amanti dello sport invernale

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

Adagiata in una delle più belle valli del Tirolo austriaco, Ischgl è una trend setter del lifestyle alpino, all’insegna dell’après-ski e del divertimento, ma anche della cucina gourmet e delle novità. Situata nella valle di Paznaun, vanta un comprensorio sciistico, quello della Silvretta Arena, tra i migliori d’Europa.

238 km di piste che scendono da 3000 metri fino alla vicina località tax-free di Samnaun, in Svizzera: un totale di 41 impianti di risalita completi di un sistema di localizzazione GPS che permette di scovare le migliori piste e baite direttamente sul proprio smartphone.

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

Sci convenzionale e non convenzionale, per professionisti ma anche per i principianti tra avventura ed esplorazione del territorio con lunghe discese che sfiorano picchi di 1000 metri di dislivello. I free rider potranno godere dei fuori pista dell’area della Valmala e della Ploner Salaas, mentre gli assidui frequentatori potranno scollinare nel versante Svizzero caratterizzato da discese molto lunghe che alternano ampi tracciati con pendenza di 35 gradi a stretti corridoi con inclinazione fino a 50 gradi interrotti da cliffs, rocce da superare saltando.

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

E ancora uno Snow-Show Park per i fanatici della tavola (il più grande funpark del mondo) o i pendii rassicuranti nelle vicine aree della Visnitzjoch e della Visnitzkopf, il luogo ideale per chi invece deve fare pratica.

Non solo après ski e divertimento

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

Ischgl, conosciuta anche come l’Ibiza delle Alpi non è solo una località di divertimento e après ski ma è anche una delle aree sciistiche più famose dell’Austria dove approfittare di un’offerta ampia e per tutti i gusti. Chi ama la neve ma preferisce viverla con pacatezza non deve rinunciare al fascino di Ischgl.

Escursioni di ogni ordine e tipo da fare all’aperto, gite in carrozza trainati da cavalli e pause rilassanti per ritrovare il benessere fisico e mentale. È di quest’anno il Silvretta Therme Ischgl; oltre 1000 mq di specchi d’acqua si alternano a 1.500 metri di spa e centri fitness con una pista di pattinaggio che circonda l’intero edificio.

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

Benessere al top tra piscine interne ed esterne, saune, massaggi e una crio-camera per ritemprare il corpo dopo l’attività sportiva; tutto questo sotto un unico tetto, il Silvretta Therme – un gioiello non solo dal punto di vista architettonico ma anche per la varietà degli spazi come il bar sul rooftop e diverse proposte gastronomiche che stabiliscono nuovi paradigmi di vacanza nella ridente cittadina austriaca.

Roccaforte di divertimento, eventi e gourmet

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

A completamento di una proposta studiata in ogni dettaglio e come sempre, al calar del sole, la vita si riaccende ad Ischgl con i suoi travolgenti après ski dove sorseggiare una birra in compagnia tra bar, baite, pubs o le tante discoteche che le hanno regalato la fama di “Ibiza della Alpi”.

E ancora, in un comprensorio così organizzato non può certo mancare l’opzione eventi. Dalla musica delle superstar che ogni anno vedono esibirsi al Top of the mountains Concert artisti del calibro di Elton John, Robbie Williams, Lenny Kravitz, solo per citarne alcuni, agli eventi gourmet con grandi chef e in location uniche come lo scenografico Pardorama, un rarefatto cubo di vetro firmato da Thomas Ladner a 2.650 metri di altezza, in cui gustare in un ambiente di design le migliori specialità tirolesi.

Austria Ischgl
Austria Ischgl ©Foto di Pierluigi Orler

L’aspetto gourmet è un must a Ischgl: in primis il ristorante Stüva dell’Hotel Yscla dove Benjamin Parth ha ricevuto quest’anno il punteggio più alto, il quinto cappello di Gault Millau dell’Austria; un tempio del sapore che serve pesce fresco mediterraneo in maniera molto creativa.

E ancora la Paznaunerstube dell’hotel Trofana Royal, cinque stelle superior all’insegna del benessere più completo, regno dello chef Martin Sieberer. Degni di nota anche Andreas Spitzer chef del Fliana Gourmet hotel e Patrick Raas dello Schloss Hotel.

Ed ecco allora svelato il significato del motto del ridente villaggio tirolese, «relax…if you can”.

Testo di Giovanna Bazzanella Foto di Pierluigi Orler

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.