Le due cittadine dell’Istria slovena, ad una manciata di chilometri dal confine italiano, hanno tutti gli elementi necessari per rendere perfetto un weekend in occasione della festa più romantica dell’anno
La Slovenia è un vero paradiso per le esperienze romantiche. Innanzi tutto è l’unico Paese al mondo che ha la parola Love nel nome; poi è piena di angoli da sogno dove trascorrere esperienze indimenticabili in compagnia della persona amata. Inoltre, per avvalorare ancora di più il detto che l’amore si prende anche per la gola, ci sono tanti ristorantini e trattorie di ottimo livello dove concedersi una cena originale di coppia anche nelle località più insolite.

Istria slovena: un mix tra modernità e tradizione
A cominciare dall’Istria slovena, un microcosmo affacciato sull’Adriatico, a mezz’ora d’auto da Trieste, che ha saputo conservare la propria preziosa eredità storico-culturale. Una terra ricolma di luoghi e borghi dall’atmosfera speciale, hôtellerie di charme e cucina gourmet a lume di candela. Tra questi Portorose, una cittadina vivace divertente e cosmopolita che presenta un’offerta benessere tra le più complete d’Europa, con anche spazi wellness che offrono una vista meravigliosa sul blu dell’Adriatico e Pirano un borgo gioiello che si allunga verso il mare con una storia caratterizzata dall’ottima cucina mediterranea e dal sale, i cui fiocchi cangianti brillano sotto il sole che illumina la costa.
Portorose, tra le capitali europee del wellness
Le Terme di Portorose – note fin dal Medioevo per gli effetti delle sue acque termali, ricche di sostanze legate alle vicine saline – sono il luogo ideale in ogni momento dell’anno per rigenerarsi e rilassarsi in coppia. Ciò grazie ad alcuni trattamenti pensati proprio per chi desidera concedersi un po’ di benessere insieme alla persona amata in spazi esclusivi e potendo contare su esperti professionisti che, oltre a utilizzare erbe essenziali e fanghi locali, conoscono i benefici delle tradizioni thailandesi e ayurvediche, declinate per sessioni in coppia.

Terme e benessere per due
La proposta studiata per San Valentino è “Armonia per due”. il pacchetto (a partire da 234 euro a coppia) include idromassaggio Jacuzzi privato in uno spazio con luce naturale, con oli essenziali e un bicchiere di spumante; un bagno di vapore per due; un massaggio thailandese di 80 minuti.
Camere con vista straordinaria sull’Adriatico
Abbinati alle terme anche pacchetti soggiorno dedicati alle coppie, come, per esempio, la proposta “Sauna relax” a partire da 212 euro a coppia, per un soggiorno di 2 notti, in hotel 4 stelle. L’offerta comprende pernottamento con ricca colazione mediterranea ed accesso illimitato alle piscine con acqua termale “Mare primordiale”. Nel pacchetto è compresa anche l’entrata al Sauna Park, unico nel suo genere in Europa, con sette differenti tipi di sauna: tra le particolarità più esclusive figurano la grotta gelata – la prima in Slovenia – e la sauna del sale/bagno a vapore marino, dove viene utilizzato il sale delle saline di Sicciole estratto ancora secondo il metodo tradizionale.

Un giro sotto le finestre dell’amore con cena romantica
Per una serata “al lume di candela”, magari dopo una sessione di benessere nella vicina Portorose, Pirano è il luogo ideale anche perchè è una tra le destinazioni più romantiche dell’Adriatico. Fu un punto prezioso per la Serenissima Repubblica di Venezia, che, oltre a bei palazzi patrizi e agli inconfondibili elementi stilistici, gli lasciò una speciale eredità legata a una leggenda d’amore: un edificio in stile gotico veneziano del XV secolo con una targa in pietra recante il motto semplice ma eloquente “Lassa pur dir“.
Pare che sia lì per volontà di un ricco mercante veneziano dell’epoca, che si era invaghito di una ragazza piranese. La relazione sentimentale aveva alimentato una infinità di pettegolezzi, tante “ciacole” . Il mercante però non si scompose più di tanto e zittì le malelingue dell’epoca con quella frase arguta: “Lascia che parlino” e non ti curar di loro.
Una passeggiata e un bacio sotto le caratteristiche bifore della “casa veneziana”, donata dal mercante alla sua amata, sono un piccolo rito per rinnovare o fare una promessa, anche godendo della tranquillità del periodo invernale, lontano dalla vivacità dei mesi estivi.
Enogastronomia d’autore
Pirano è un luogo ideale per concedersi un’intermezzo gustoso. Per una cena con vista sulla bellissima piazza Tartini, che si apre direttamente sul mare, l’indirizzo giusto è La Bottega dei Sapori di Sarah e Adam Vuk Brajko. Pochi coperti, eleganza leggera, cucina di ricerca che valorizza le eccellenze locali.

Adam, in sala, incornicia in maniera raffinata le pietanze utilizzando le sfumature stravaganti dei vini locali che seleziona accuratamente dalle cantine del territorio per accompagnare alla perfezione i piatti della tradizione preparati da Sarah, la giovane chef, che si occupa di tutto, dal pane fatto in casa alla selezione degli ingredienti. Si consiglia di provare lo Speciale Menu “Ispirazione” (da 55 euro, bevande escluse): quattro portate per chi ama lasciarsi sorprendere dall’ispirazione del momento.
Prima della cena, ideali per un calice o un cocktail sono le suggestioni d’antan della veranda del Cafè Teater, bar dell’attiguo Teatro Tartini. Un gioiello in miniatura costruito nel 1910. Un luogo magico, con le vetrate che permettono di ammirare i riflessi delle luci della sera danzare sulla superficie del mare.
Fine dining e delizie in riva al mare
A Portorose, chi vuole regalarsi una cena speciale proprio a un passo dal mare, può provare il RiziBizi. Il ristorante, che si trova in via Obala 20, è tra gli indirizzi di riferimento per il fine dining locale.

Fa parte di JRE (Jeunes Restaurateurs d`Europe), ed è segnalato nelle guide Michelin e Gault&Millau. Ben fornita anche la cantina con oltre 300 etichette tra cui eccellenti bolle slovene e istriane.
In cucina Martina, Tomaž e Janko preparano inebrianti abbinamenti tra tartufi istriani e pesce della zona, così come l’attenzione riservata ai vegetali e ai formaggi del territorio. Per una cena indimenticabile si può provare il Menu degustazione “Tartufi” (da 80 euro, bevande escluse).
Ideale per una dolce pausa pomeridiana, il Cafè Central di Portorose, con le proposte per San Valentino preparate dai suoi maestri pasticceri: torte e praline a forma di cuore, macarons con una speciale ganache al cioccolato, éclair al caffè, abbinati perfettamente a tè, caffè e infusi.

Uno spettacolare balcone sull’Adriatico
Lungo la promenade marina di Portorose, tra oleandri, palme, rosmarini e allori si trova l’Hotel Histrion, circondato da ogni lato dall’azzurro dell’Adriatico. Interamente rinnovato, gode di una posizione ad alto tasso scenografico. Tutte le camere hanno l’affaccio sul mare e quindi davanti agli occhi si ha solo blu che dista davvero qualche metro dalla propria camera: ciò trasmette una meravigliosa sensazione di libertà. L’hotel consente anche l’accesso diretto al parco termale con acqua marina Termaris e dispone del centro wellness di ultima generazione Benedicta.
Come le camere, entrambi hanno un affaccio sull’Adriatico semplicemente straordinario, con per esempio, una parete della sauna finlandese che domina la baia. Per San Valentino propone un pacchetto da 256 euro a coppia, per due notti, con accesso gratuito al centro termale e trattamento B&B
Ulteriori info: www.portoroz.si
Articolo di Tiziano Argazzi. Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.