La Medusa di Versace sorride ancora.

A Miami (USA) Casa Casuarina, ultima residenza di Gianni Versace, il  celebre stilista deceduto tragicamente nel 1997  il cui marchio era appunto il capo della mitologica  Medusa, è stata convertita da poco in un boutque hotel di extra lusso. 

The Villa by Barton G di notte

Ora si chiama The Villa by Barton G. in onore dell’ultimo proprietario che, da anonimo club  con

La piscina

venature un po’ morbose, lo ha convertitto in boutique hotel, lasciando inalterati molti dei dettagli voluti dal grande stilista: dai marmi italiani ai mosaici d’oro, dalla grande piscina alle colonne di corallo dall’osservatorio astrologico ai grandi letti 3 metri per 3 ricoperti di broccato. Ogni stanza è a tema: la stanza dei pappagalli , la egiziana e l’inglese sono tra le più belle, ma tutti vogliono dormire nella Villa Suite, un tempo stanza da letto di Versace, con due balconi affacciati sull’oceano doccia in marmo di Carrara con i rubinetti dorati e tappeti persiani sparsi dappertutto. Da qui tra reali e celebrità sono passati in tanti: da Elton John a Madonna e Sting. I nuovi ospiti respirano il fascino di questi personaggi coccolati da un maggiordomo personale addestrato in Gran Bretagna, da un iPad e un eBook a disposizione sul comodino. Anche il ristorante,

Il ristorante

con  pareti a mosaico e influenze mediterranee, è all’altezza: costolette di agnello con cubetti di gelatina di yoghurt e cesar’s salad per una perfetta fusion, servite su stoviglie con il marchio Medusa. I prezzi? Da un minimo di 2100 US$ a notte fino a 5.000. Ed è meglio affrettarsi dato che tra poco diventerà la location per una serie tv.

 

The Villa by Barton G. 1116 Ocean Drive – Miami Beach, FL 33139 USA . t. 001 305-576-8003

 

 

 

 

 Testo: Federico Klausner             Foto: Courtesy of The Villaby Barton G.

  

La suite azzurra
La corte
Suite dei pappagalli
 

 

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.