Cronaca di un amore

Italia, cronaca di un amore

La mostra Italia Cronaca di un amore, presso MiCamera, è un progetto composto da 15 immagini realizzate negli anni ’90, quando Steinmetz (i cui genitori sono entrambi europei) soggiornò per alcuni periodi nel nostro paese. Quasi tutte le immagini sono scattate tra Roma, Venezia, Firenze. Il soggetto, però, non risulta mai essere il paesaggio, ma l’individuo e le sue relazioni. Il titolo del progetto è un’evidente riferimento al cinema di Michelangelo Antonioni. Nel lavoro dell’autore, persone e luoghi scaturiscono da una “flânerie” mai pianificata e il risultato è una sequenza poetica e narrativa caratterizzata anche dal magistrale utilizzo di un bianco e nero che tinge ogni scena di una patina all’apparenza impalpabile ma in realtà fortemente caratterizzante. Un’unica immagine a colori chiude la serie. Erede di una grande tradizione fotografica, Steinmetz opera una fotografia aperta, che non ambisce a spiegare le cose ma in cui ogni immagine è come un frammento di un quadro di insieme.

La mostra è curata da Giulia Zorzi e Flavio Franzoni per MiCamera

Mark Steinmetz (1961) vive ad Athens, Georgia. Ha insegnato a Harvard, Yale e al Sarah Lawrence College, ed ha ricevuto il prestigioso Guggenheim Fellowship. Le sue opere sono presenti nelle collezioni più prestigiose, tra cui il MoMA di New York, il Metropolitan Museum of Art, il Whitney Museum of American Art e l’Art Institute of Chicago.
Ha pubblicato Quattro libri con l’editore Nazraeli Press: South Central (2006) – South East (2008) – Greater Atlanta (2009) e recentemente il volume in edizione limitata: ‘Italia. Cronaca di un Amore’.

di Samantha Lamonaca

Info: www.micamera.it

Quando: 1 – 30 ottobre 2010 segnate in agenda. Inaugurazione 30 settembre alle ore 19 l’artista sarà presente.

Da mercoledì a sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ingresso Gratuito.

Dove: MiCamera, Galleria d’Arte via Medardo Rosso, 19   Milano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.