Baden-Württemberg: la regione fantasy della Germania

C’era una volta una regione fantastica dove dame e cavalieri animavano i castelli con storie d’amor cortese, duelli all’ultimo sangue, banchetti festosi, congiure silenziose e spietate, valorose imprese condottieri e intrighi di palazzo. Tutto questo non è una favola sebbene l’incipit lo faccia pensare: nel Länder del Baden-Württemberg in Germania, si può intraprendere la “Strada dei castelli” che ripercorre i fasti medievali in cui i manieri erano il centro del mondo data la presenza della corte. Il 2010 è l’anno degli Staufer e le roccaforti saranno teatro di eventi per rivivere le grandiose imprese della dinastia Barbarossa e di Federico II. I castelli sono abbarbicati sulle colline e sono immersi in un’atmosfera fantasy che ricorda i classici del genere sia per le costruzioni stesse di stile gotico, sia per il paesaggio su cui si stagliano emergendo magari da un banco di nebbia. Per scoprire la zona occorre visitare città come Tubinga, Bad Urach, Göppingen e Sigmaringen che sono un esempio tipico di borghi tradizionali. Le fortificazioni del Giura Svevo che meritano una visita sono il castello Hohenzollern, costruito sul progetto di Federico Guglielmo IV di Prussia ed eretto nel XI secolo, e il castello Lichtenstein, meglio noto come maniero delle fiabe: sembra l’archetipo del castello incantato. La Straße der Staufer (Strada degli Staufer) comprende 300 km di sentiero attraverso località storiche come Schwäbisch Gmünd e Ulm, la città imperiale di Barbarossa lungo il Danubio. Fino al 20 febbraio 2011, in occasione delle cerimonie per l’antica casata, nel Giura Svevo e a Mannheim ci saranno rievocazioni storiche, feste in piazza e una mostra allestita esclusivamente per l’evento: i musei Reiss-Engelhorn-Museen presentano “Gli Staufer e l’Italia” con opere d’arte mai mostrate al pubblico. Anche la famosa Stoccarda è rinomata per i suoi manieri l’Altes e il Neues Schloss. Il primo risale al X secolo e si mostra solido e austero, probabilmente per questo motivo non ha incontrato il favore del duca Carl Eugen che ha fatto costruire il Neues pensato come una “seconda Versailles”. Un’altra costruzione nella Foresta Nera che merita l’attenzione dei turisti è sicuramente la Schloss Favorite, la dimora estiva eretta nel settecento per volontà di Sibilla Augusta, e che sembra quasi una bomboniera infatti, non a caso, è denominata anche “castello di porcellana”.

Testo di Mauro Pinto

Link utili:

Stoccarda Turismo – http://www.stuttgart-tourist.de/ITA/eventi/burgen_schloesser.htm

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.