DANAE festival

Conobbi il Danae Festival tanto tempo fa’…e me ne innamorai nel giro di due spettacoli, 80 minuti, e 1 teatro…

Tredicesima edizone, iniziato sabato 26 marzo proseguirà fino al 4 aprile.

Cos’é? Il più longevo festival milanese dedicato alle arti performative, senza fare riferimento al difficile contesto finanziario in cui si trova una manifestazione che, malgrado la continuità e i successi, deve ogni volta inventarsi il supporto istituzionale e temperare i progetti sulle risorse di anno in anno sempre più ridotte. La progettualità (la fantasia) del Teatro delle Moire, curatore del festival, procede dunque di pari passo sul terreno organizzativo e su quello delle scelte artistiche tanto che su entrambi i fronti questa tredicesima edizione riserva sviluppi nuovi, quasi sorprendenti, come se le difficoltà ne avessero moltiplicato la forza propositiva. C’è in questo una netta presa di posizione culturale, la convinzione che sia importante continuare a fare bene il proprio lavoro, senza farsi affossare dalla criticità della presente situazione, la consapevolezza di avere creato qualcosa di prezioso e inesistente. Convinzione e consapevolezza confortate dall’aspettativa da parte degli artisti che a Danae guardano come rara occasione, nel panorama italiano, di confrontarsi su una piattaforma di livello internazionale e dove esiste una possibilità di ascolto e dialogo. Queste considerazioni, unitamente alla fiducia e la stima che il pubblico continua a tributare al festival, ha spinto il Festival ad un importante passo strategico: DANAE RADDOPPIA. Nasce così il progetto Open Latitudes che partirà nel mese di maggio 2011. Si è quindi pensato di realizzare un’edizione che si svilupperà in due momenti dell’anno: una settimana tra marzo e aprile, periodo di elezione del festival da sempre, e una settimana nel mese di novembre, intercettando l’avvio della rete e usufruendo così di alcuni vantaggi soprattutto nell’acquisizione degli artisti stranieri.

Che aspettate? Ci vediamo a teatro…

di: Samantha Lamonaca

Info: Danae Festival

Teatro delle Moire

Programma

SABATO 26 MARZO | h 16 | COLONNE DI SAN LORENZO

PROGETTO ARES

COMPAGNIA CINZIA DELORENZI (IT/milano)

TAKE THIS WALTZ – Progetto di scambio intergenerazionale |PRIMA ASSOLUTA|

MARTEDÌ 29 MARZO | h 21 | TEATRO OUT OFF

CRISTINA RIZZO (IT/firenze)

DANCE N° 3

MERCOLEDÌ 30 MARZO |h 19 | IED Istituto Europeo di Design

CRISTINA RIZZO (IT/firenze)

EX/PORNO – una perfomance conferenza

GIOVEDÌ 31 MARZO | h 21 | TEATRO OUT OFF

CRISTINA RIZZO (IT/firenze)

INVISIBLE PIECE – contemplation piece – involving piece – dead piece |PRIMA NAZIONALE |

A SEGUIRE

ALESSANDRO BEDOSTI (IT/bologna)

QUANDO VEDREMO UN TUO BALLO?

VENERDÌ 1 E SABATO 2 APRILE _ h 21 | DOMENICA 3 APRILE _ h 16 | LachesiLAB

PROGETTO ARES

COMPAGNIA CINZIA DELORENZI (IT/milano)

TU SEI UNA PARTE DI ME |PRIMA ASSOLUTA |

DOMENICA 3 APRILE | h 21 | TEATRO OUT OFF

JONATHAN CAPDEVIELLE (francia)

ADISHATZ/ADIEU | PRIMA NAZIONALE |

LUNEDÌ  4 APRILE | h 20 e h 22 | TEATRO ELFO PUCCINI

ZACHARY OBERZAN (USA)

YOUR BROTHER. REMEMBER? |PRIMA NAZIONALE |

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.