Il Foro Boario, dal 14 al 17 luglio, si farà teatro della prima edizione di Ostuni Ars Nuova Music Festival: evento unico nel suo genere in Italia che intende promuovere la musica classica contemporanea. Vi prenderanno parte in quattro concerti per solo piano i maestri: Giovanni Allevi, Roberto Cacciapaglia, Maurizio Mastrini e Felice Pitolo. Inaugurerà il Festival una giornata di studi centrata sull’ interessante percorso storico che ha portato a prendere le distanze dai canoni classici fino a stravolgerli giungendo alla realizzazione di opere di grande attualità e spessore artistico. Un itinerario culturale di cui nei giorni successivi i Maestri daranno testimonianza con i loro concerti per piano. Sarà quindi la bellissima Città Bianca, perla della Puglia, nella splendida cornice del Foro Boario a farsi promotrice dell’avanguardia musicale ospitando l’estro, la genialità e la bravura di quattro grandi musicisti italiani di fama internazionale. In linea con lo spirito della manifestazione, tesa soprattutto alla promozione di questa nuova corrente musicale, i biglietti saranno disponibili a prezzi popolari (da 25 a 5 €, abbonamento 59 €).
A cura di: Samantha Lamonaca
Dettagli: eventi musicali
Programma:
13/07 Giornata di studi dedicata alla Nuova Musica Classica
14/07 ore 21 Concerto per solo piano del M° Giovanni Allevi
Biglietti: 1° settore 25 €, 2° settore 18 €, 3° settore 12 €
15/07 ore 21 Concerto per solo piano del M° Roberto Cacciapaglia
Biglietti: 1° settore 18 €, 2° settore 12 €, 3° settore 8 €
16/07 ore 21Concerto per solo piano del M° Maurizio Mastrini
Biglietti: 1° settore 18 €, 2° settore 12 €, 3° settore 8 €
17/07 ore 21 Concerto per solo piano del M° Felice Pitolo
Biglietti: 1° settore 12 €, 2° settore 8 €, 3° settore 5 €
Abbonamento al ciclo dei concerti 1° settore 59 €
Tutti i settori sono numerati.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.