HIC SUNT LEONES: Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento

Dall’11 novembre 2011 al 15 aprile 2012 l’ex chiesa di San Francesco di Udine ospiterà la mostra “Hic sunt leones. Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei Paesi extraeuropei.”

Il percorso espositivo della mostra è articolato in tre grandi unità tematiche. La prima, introduttiva, è dedicata all’esperienza del viaggio. Il viaggio tra Ottocento e Novecento era un lungo percorso che aveva origine da un’attenta preparazione e una meticolosa organizzazione, scandita dalla verifica bibliografica e cartografica, dal reperimento di equipaggio ed equipaggiamento. Pur preliminare questa fase doveva essere intesa come parte fondante e integrante dell’esperienza conoscitiva del viaggio. In questa parte il visitatore potrà scoprire, grazie anche a proiezioni e postazioni multimediali, tutto ciò che necessitava all’esploratore, dagli strumenti, ai libri, alla cartografia.  La seconda unità, intitolata “Il viaggio come conoscenza”, costituisce il nucleo centrale della mostra, perché ripercorre in senso cronologico le spedizioni condotte da friulani verso le Americhe, l’Asia e l’Africa. La sede della mostra è in questo senso evocativa. Alle spedizioni, alle fatiche e alle difficoltà di questi uomini dobbiamo non solo la conoscenza dell’ignoto e l’incontro con l’”altro”, ma anche un mondo di nuovi elementi che ha arricchito in modo oggi non sempre immediatamente percepibile il nostro sistema culturale: dall’arte alla letteratura, dalla musica al cinema e perché no, anche alla cucina. Tutti questi aspetti prenderanno forma nell’ultima unità della mostra, intitolata “Verso un nuovo mondo”.

 

A cura di: Samantha Lamonaca

Inaugurazione: venerdì 11 novembre 2011 ore 18.00 HIC SUNT LEONES

Ex Chiesa di San Francesco, Largo ospedale Vecchio, Udine

Ingresso: intero 8 euro, ridotto 4 euro, scolaresche 2 euro

Orario: Dal martedì al venerdì: 8:30-12:30; 15:30-18:00

Sabato e domenica: 10:30-18:00

Chiuso il lunedì

Info: Museo Friulano di storia naturale

Via Marangoni 39 e 41, 33100, Udine

t. 0432/584711

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.