Carinzia, ecco perché andarci quest’inverno

copyright Gert STEINTHALER

È il perfetto mix per chi cerca attività all’aria aperta, cultura, tradizioni forti e, ovviamente, sci alpino, con i suoi 800 chilometri di piste. E poi terme, enogastronomia e baite incantevoli dove godere dell’ospitalità locale: è la Carinzia, la regione più meridionale delll’Austria. Perché andare ? In primis perché è vicinissima all’Italia. Leggete e scoprite anche gli altri motivi.

Copyright_Region Villach Tourismus_Michael Stabentheiner_Naturpark Dobratsch

Tutto (o quasi) incluso con la nuova Winter Kärnten Card

Volete accedere gratuitamente a una serie di attrazioni, come la torre panoramica Pyramidenkogel, oppure vi interessano escursioni guidate con le ciaspole? C’è la Winter Kärnten Card, che è la grande novità di questa stagione invernale. Valida dal 30.11.2018 al 04.04.2019 con un costo a partire da 39,00 euro (adulti) e da 21,00 euro (bambini) a settimana, prevede anche una versione speciale per l’Avvento con validità di tre giorni all’attivazione, e un costo da 29,00 euro (adulti) e da 16,00 euro (bambini degli anni 2004-2012). La tessera è gratuita per i bambini nati dal 2013 in poi. Info: www.kaerntencard.at

Piste aperte con il “TopSkiPass”

Con una sola tessera, è possibile accedere a 30 zone sciistiche e a più di 800 chilometri di piste sempre ben innevate, per ogni tipo di sciatore, dal principiante al più esperto.

A tutto relax al lago e alle terme

Dici Carinzia e dici laghi, non solo montagna. Cosa c’è di meglio che rilassarsi sul lago Millstätter See alla casa balneare Kärnten Badehaus? Il posto è perfetto per rigenerarsi e dista appena mezz’ora dalle principali località sciistiche della zona. Chi vuole rimanere distante dalle piste può optare per le terme, quelle di St. Kathrein a Bad Kleinkirchheim, che ora offrono la più vasta area balneare e lo scivolo acquatico più lungo di tutte le terme carinziane, oltre a un vasto ambiente sauna e a un reparto massaggi e bellezza.

Copyright Franz GERDL Kaernten Werbung Gerlitzen Pacheiner

Di giorno e di notte

Chi l’ha detto che le attività in montagna finiscono al calar del sole? In Carinzia non succede. Località come Bad Kleinkirchheim e Nassfeld/Pramollo, mantengono aperte le piste anche dopo il tramonto, mentre Dreiländereck è la località dello scialpinismo in notturna. E  poi ciaspolate,  discese notturne, arrampicate notturne e saune sotto la luna alle Kärnten Therme di Villach. E sulla pista da fondo Sonnblickloipe a Heiligenblut i fondisti possono praticare il loro sport preferito anche di notte.

Alpi experience

Dodici favolose esperienze immersi nella natura della Carinzia, accompagnati da guide esperte, per scoprire la regione. È il programma Momenti magici, che prevede una serie di attività come osservare gli animali selvatici, wine tour e altro accompagnati dalle guide Natur Aktiv.

Credits Kaernten

Natale, che magia

Mercatini a Klagenfurt, Velden e Villach. Tutti bellissimi. Il Natale in Carinzia ha un’aura magica. Chi si trova qui in questo periodo deve percorrere il sentiero d’Avvento “Katschberger Adventweg”, un itinerario di circa 3 chilometri che possono fare a piedi. I più romantici non possono perdere il mercatino d’Avvento presso la torre panoramica Pyramidenkogel affacciata sul lago Worthersee. E poi gli scampanatori “Klöckler” nella valle Gegendtal, l’immersione dell’albero di Natale in alcuni laghi carinziani e i canti della stella “Sternsingen” a Heiligenblut, che dal 2010 fa parte del patrimonio immateriale mondiale dell’UNESCO.

 Rifugio nella buona tavola

E dopo aver dismesso gli sci si infilzano le forchette. I rifugi carinziani sfornano le prelibatezze e le leccornie tipiche del territorio. Dai tortelloni carinziani (Kärntner Käsnudel), al pesce degli allevatori locali, dal Ritschert (sostanziosa zuppa di carne, orzo e fagioli), allo speck della Gailtal, dal Reindling (focaccia dolce) all’acquavite col pino cembro. C’è da leccarsi i baffi.

Info e programmi dettagliati sul sito www.carinzia.at

Link utili: Austria Turismo

Testo di Francesca Calò | Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.