Un viaggio, anche in luoghi lontani e remoti, non è un prerogativa dei giovani. Le persone con qualche anno in più hanno voglia di continuare a muoversi, esplorare e dedicare il tempo libero alle proprie passioni. Ciò lo si evince dai dati elaborati da Lattanzio M&E. Secondo lo studio, gli italiani “silver” spendono circa 5 miliardi di euro, circa il 3% delle spese per gli acquisti “non alimentari” nel settore turistico. A questa cifra se ne aggiungono altri 5 provenienti dai cittadini senior stranieri. Numeri importanti che fanno capire come il Silver Tourism rappresenti una grande opportunità di crescita per il mercato turistico. Un settore che sostanzialmente non conosce crisi.
Chi vuole approfondire il tema ha una grande opportunità: partecipare al panel dal titolo “Senior in viaggio: il boom del silver tourism” in programma domenica 9 febbraio alle 14,30 presso la Borsa Italiana del Turismo a Milano. All’appuntamento, organizzato dal magazine online dedicato alla community degli over 50 Altraeta.it in collaborazione con Letyourboat e I Viaggi di Maurizio Levie Lattanzio Group, prenderanno parte esperti e professionisti del settore che daranno tutte le informazioni in merito agli ultimi trend del Turismo d’Argento.
Daniela Boccadoro Ameri, direttrice di Altraeta.it, ha spiegato: “Da anni ci occupiamo di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei senior: salute, attualità, beauty, tecnologia, lavoro. Il turismo senior è una realtà in costante crescita, che apre nuove sfide per il futuro. Ma è anche una grande opportunità di sviluppo per i tour operator e gli albergatori, che devono mettere a punto strategie innovative per rispondere ad un target molto esigente”.
Oggi gli over 65enni europei sono circa il 20% della popolazione, mentre in Italia toccano quota 23%, pari a circa 14 milioni. Nell’era dell’ageing society è indispensabile prendere in considerazione ed approfondire gli sviluppi futuri di tutto quello che ruota attorno alla Silver Economy.
Nell’attesa delle evento alla Bit sono stati anticipati alcuni punti che saranno discussi e presentati da Lattanzio M&E. Da una ricerca è emerso che il 75% degli over 65enni italiani trascorre le proprie vacanze in Italia. Inoltre, il 38% fa visita a familiari e amici, circa il 30% preferisce il contatto con la natura. Un altro 30% si dedica al turismo culturale mentre il 69% dei silver stranieri cerca in Italia arte e cultura.
“Letyourboat rappresenta l’incontro fra avventura e comfort, perfetto per vivere il mare a ogni età. La nostra piattaforma mette a disposizione le imbarcazioni come vere e proprie suite galleggianti, per poter fruire delle meraviglie del mare senza rinunciare a comodità ed eleganza”, ha dichiarato Walter Vassallo, amministratore delegato e fondatore di Letyourboat. “Il nostro è un servizio particolarmente apprezzato dai silver- ha affermato ancora Vassallo- che soddisfa le loro richieste di comfort. Senza tralasciare il desiderio di vivere una nuova, magica esperienza, ossia dormire a bordo di una imbarcazione, cullati dal moto delle onde.”
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è sufficiente registrarsi al seguente link. Per ulteriori informazione, invece, si consiglia di consultare il sito di www.altraeta.it.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.