Formentera Jazz Festival: l’appuntamento musicale più atteso dell’isola

formentera-cala-des-mort
Cala des Mort a Formentera

Per gli amanti della musica, e non solo, ecco un appuntamento da segnare in agenda per salutare nei migliori dei modi questa insolita e fredda primavera. A Formentera, l’isola più piccola delle Baleari, dal 6 al 9 giugno si svolgerà  la 5° edizione dell’ormai famoso Formentera Jazz Festival. 

L’evento, che richiama appassionati da tutto il mondo, unisce musica, arte e divertimento grazie ad un programma di concerti tenuti da artisti emergenti e da nomi noti della scena jazz locale ed internazionale.

Il Consell di Formentera, attraverso il Ministero del Turismo e Cultura, ha scelto di dare appoggio alla manifestazione musicale al fine di arricchire l’offerta culturale locale per i residenti e i tantissimi turisti che giungono sull’isola per godersi dei momenti di relax.

Anche quest’anno il festival è organizzato da noto musicista e produttore musicale Maxwell Moya, originario dell’isola. “Questi cinque anni segnano un percorso positivo che sottolinea l’importanza dell’evento per il tessuto sociale e culturale dell’isola. Siamo felici che il festival si arricchisca di anno in anno e stia diventando un evento di punta sia per i locali che per i visitatori”. Moya, infine, dichiara che “il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio aperto dedicato interamente all’universo del jazz, genere influenzato dall’hip pop, funk, latin jazz, musica brasiliana, flamenco e musica elettronica”.

formentera-barche
Barche in secca a Es Pujols

Con questo appuntamento, Formentera conferma ancora oggi il suo forte legame con la musica. Grazie ai suoi scenari naturalistici incontaminati e alla sua tranquilla atmosfera che ammanta ogni angolo del territorio, l’isola nel corso del tempo è riuscita ad ispirare artisti dello scenario internazionale tra i quali, solo per citarne alcuni, spiccano Gilberto Gil, i Pink Floyd o King Crimson.

Al Festival prenderanno parte numerosi maestri della scena jazzista mondiale. Tonina Saputo, Max Holm Trio, Ermanno Panta & Banda Zeitun, Dj Uri Calleja e Midi Jazz Club sono solo alcuni dei nomi che regaleranno agli spettatori emozioni indimenticabili.

E come ogni anno, il Formentera Jazz Festival, per la serata di chiusura inviterà tutti i musicisti dell’isola, sia emergenti che professionisti, ad unirsi alla “Jam session”. Questo imperdibile appuntamento è caratterizzato da una serie di improvvisazioni che rappresentano la vera essenza della musica jazz.

L’appuntamento musicale, però, può essere anche una buona occasione per giungere sull’isola e andare alla scoperta del territorio concedendosi anche una vacanza nell’isola più green delle Baleari. Gli eventi e i concerti, infatti, si svolgeranno in diverse suggestive location, tra cui la piazza principale del capoluogo Sant Francesc Xavier, le spiagge del Blue Bar e quella di Migjorn, presso il celebre locale Chezz Gerdi a Es Pujols e, per la prima volta, al ristorante di Sa Panxa nel caratteristico borgo di Sant Ferran.

Tanti sono i luoghi di Formentera non strettamente legati al festival ma che i visitatori non possono perdere. Le  spiagge di sabbia bianca, le piccole calette solitarie, le acque cristalline, una vegetazione che alterna aree spoglie ad altre con pinete e boschi. Senza dimenticare gli angoli dove ammirare il tramonto con la vista che si  perde verso l’infinita distesa del mare.

Informazioni utili 

Per rimanere aggiornati sugli artisti e le attività si consiglia di visitare il sito dedicato al Festival.
Per informazioni su Formentera, invece, è possibile consultare la pagina di Formentera.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.