Dal delizioso Borgo storico affacciato sul mare si dipartono le spiagge di Levante e Ponente separate da una antichissima diga. Più oltre, le località di Porto Santa Margherita, Lido Altanea, Duna Verde e Brussa, con la spiaggia naturale parte dell’oasi di Vallevecchia.

Caorle (VE) Veneto Italy

Un borgo ricco di storia baciato dal mare

Caorle significa ben diciotto chilometri di litorale, in parte occupato da bagni moderni e accoglienti. Sempre con un’attenzione scrupolosa al distanziamento e alle precauzioni sanitarie. Il resto è un invito alla scoperta, alla lentezza, alla gioia di stare all’aria aperta. 

La parte originale e antica dell’abitato, con il suo porto di pescatori, i palazzi nobiliari, le case tradizionali, l’inconfondibile campanile e il duomo, ha meritato l’inserimento tra i Borghi Storici Marinari – Gioielli d’Italia. Dopo una giornata in spiaggia, in sella o in barca sulla grande laguna è un piacere passeggiare per calli e campielli. Alternando shopping nelle botteghe artigianali a degustazioni di prodotti tipici. Ricordandosi di non mancare l’appuntamento con il mercato del pesce, ricco, vivace e verace.

Un bagno con Fido

Caorle (VE) Veneto Italy

Le diverse spiagge attrezzate sono pensate per accogliere al meglio gli ospiti. Per famiglie con bambini tanti servizi e attenzioni attestati dalla bandiera verde (quella blu è da anni una certezza), con in più la possibilità di portare con sé gli amici a quattro zampe, e magari tuffarsi con loro! A Caorle ci sono diversi tratti di spiaggia pet friendly. Cane (e gatto) vengono al mare, senza problemi. E quando scatta la voglia di gioco e divertimento, ecco il parco acquatico Aquafollie, il luna park, o un’emozionante avventura tra i pirati a bordo di un galeone.

Dalle spiagge alla bici per una vacanza slow

Caorle (VE) Veneto Italy

Sport e outdoor sono un altro sinonimo di vacanza a Caorle. Dalla vela al beach volley, dal windsurf al tennis, le alternative di terra e di mare sono tantissime. L’idea del Caorle Slow Tourism sarà protagonista dell’estate 2021. E qui la bici è regina. A grandi e piccoli sono dedicati una serie di itinerari nella natura. Piste e sentieri ciclabili, collegati alla rete litoranea e dell’entroterra la rendono perfetta anche per i bikers amanti dei lunghi tragitti e come tappa per i cicloturisti. Un occhio di riguardo agli appassionati del green. Il Golf Club Pra’ delle Torri è un ottimo 18 buche vista mare aperto tutto l’anno. Del resto gare ed eventi sportivi di grande richiamo si svolgono in ogni stagione, dall’atletica alle regate.

I casoni tradizionali e la laguna di Hemingway

Caorle (VE) Veneto Italy, Cason Grottolo,

L’acqua che ha sempre nutrito queste terre, da mare si fa laguna, tra canneti, boschi, macchia dove vivono o sostano 280 specie di uccelli. Nell’ampia laguna di Caorle, oasi naturalistica, si trova la più alta concentrazione di casoni. Le costruzioni tipiche in legno e canna palustre venivano utilizzate come rifugio, deposito di reti ed attrezzi da pesca, e pure abitazione dei pescatori con le famiglie in alcuni periodi dell’anno.

Caorle (VE) Veneto Italy

Sono il simbolo di un’epoca, quando la vita di tanta gente dipendeva dalla generosità della natura. Il grande Ernest Hemingway, che qui spesso veniva a caccia, amava l’ambiente incontaminato lagunare e lo celebrò nel romanzo Di là dal fiume e tra gli alberi. Un’escursione in barca farà ritrovare le atmosfere descritte dal Nobel americano (a cui la città dedica un premio letterario), da ricordare soprattutto quest’anno, nel sessantennale della scomparsa.

Info utili

Caorle

30021, Caorle Rio Terrà delle Botteghe, n.3 0421 81085 info@caorle.eu www.caorle.eu

Testo di Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.