Le cose da vedere a Berna sono davvero tante; se state programmando una vacanza o anche solo un weekend in questa meravigliosa città della Svizzera, patrimonio Unesco, non dovete perdervi queste 10 esperienze che abbiamo selezionato per voi.
1 – Raggiungere Berna con il Trenino Verde delle Alpi
Per raggiungere Berna, considerate di farlo con il Trenino Verde delle Alpi, grazie alle finestre panoramiche e al percorso spettacolare tra le Alpi, vi garantirà un viaggio piacevole e sorprendente tra paesaggi, borghi antichi, laghi alpini e panorami mozzafiato.

2 – Programmare delle tappe lungo il percorso
Il bello del Trenino Verde delle Alpi è che si può scendere e salire a piacere, grazie alla Carta giornaliera davvero conveniente. Prima di arrivare a destinazione, mettete in conto qualche sosta lungo il percorso, in particolare le città che affacciano sul lago di Thun come Spiez, Thun o Interlaken.

3 – Navigare il lago di Thun a bordo dello storico battello a vapore BLS
La Carta giornaliera del Trenino Verde delle Alpi comprende anche la crociera a bordo del mitico battello a vapore “Blϋmlisalp”, gioiello Belle Époque, dove si può pranzare, cenare e bere un drink nel ristorante panoramico del ponte superiore. Potete programmare una piacevole crociera sul lago di Thun.

4 – Farsi accompagnare alla visita del Centro Storico Patrimonio Unesco
Ce ne sono per tutti i gusti, durano circa 1 ora e le guide cittadine vi introducono a tutti i segreti e gli aneddoti del centro antico.

5 – Vedere dall’interno l’orologio astronomico della Zytglogge
La guida che accompagna le visite, ha con sé una chiave magica che apre la porticina da cui si accede alla torre medievale e ai segreti del meccanismo del grande orologio astronomico, uno dei più antichi d’Europa.

6 – Salire sul campanile del Munster
L’impresa è notevole: il campanile è alto più di 100 metri e si sale a piedi per 208 gradini e in non più di 1-2 persone. Ma in cima, sulla piattaforma a 50 metri di altezza, la vista è impagabile.

7 – I tre orsi della città che vivono semi-liberi
Padre, madre, figlia. Una piccola famiglia di plantigradi occupa il versante di una collina a strapiombo sul fiume e si offrono alla vista dei visitatori con somma indifferenza.

8 – Divertirsi a cercare le 11 antiche fontane di Berna
Bellissime, sormontate da figure allegoriche in legno dipinto, sono una più bella dell’altra, risalgono al XVII° secolo e sono dei piccoli capolavori en plein air che potete vedere a Berna.

9 – Organizzare un ‘fuori porta’ nella valle dell’Emmental
Tra le tante cose da fare a Berna c’è anche la possibilità di imparare a fare il formaggio. Potete programmare una gita deliziosa, soprattutto in compagnia di bambini e ragazzi, in una fattoria didattica della valle dell’Emmental. Potrete imparare i segreti del famoso formaggio con i buchi e produrre una forma personalizzata con i casari.

10 – Visitare Berna e i celebri Mercatini di Natale
Natale è un periodo d’oro per visitare Berna, con la città addobba a festa e le luminarie. Il top è arrivare in centro città con il Trenino Verde delle Alpi: nessuna preoccupazione e massimo comfort.

Informazioni
Testo di Lucia Giglio|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.