In treno con il cane: ecco come Italo diventa sempre più pet friendly

italo-treno-passeggero-con-cane
©Shutterstock

Oltre ad interessanti offerte Italo raddoppia i posti a disposizione sui treni per garantire una soluzione di viaggio confortevole sia per la persona che per l’animale.

Chi ha un animale lo sa: viaggiare lasciando a casa il proprio amico a 4 zampe può essere una enorme sofferenza. Il senso di abbandono, seppur temporaneo e non fatto con malevoli intenzioni, può creare ansia e dispiacere in chi deve partire.

Oggi, per fortuna, spostarsi in treno con un cane non è più un grande problema. E in soccorso di chi ha deve partire con un proprio animale arriva Italo.   

Con il potenziamento dei posti a bordo dei suoi treni  per i “passeggeri a quattro zampe”, l’azienda diventa sempre più “pet friendly”. Per il 2022 sono previste ulteriori agevolazioni per chi viaggia con cani al seguito.

Le novità

Sono stati infatti raddoppiati i posti a disposizione sui convogli per garantire una soluzione di viaggio confortevole per la persona e l’animale: il viaggiatore potrà avere il proprio cane accanto a sé, mettendolo a suo agio durante il tragitto, sdraiato  vicino al sedile del padrone senza dover stare nel trasportino. I posti saranno 5 sugli Agv di Italo (rispetto ai 2 precedenti) e 4 sugli Italo Evo (in precedenza erano solo 2).

Il servizio ora è più semplice in quanto diventa prenotabile in autonomia anche online, indipendentemente dalla tariffa di viaggio che acquista il padrone del cane. Ciò significa che non è più legato alla sola tariffa Flex come in precedenza).

Le tariffe

Per favorire gli spostamenti con il proprio amico a quattro zampe italo ha stabilito nuove fasce di prezzo, legate alla lunghezza della tratta. In base a ciò si parte da 19,90 euro sulle tratte brevi come la Roma-Napoli o la Roma-Firenze, garantendo la possibilità di risparmiare e portare il proprio cane sempre con sé. Resta in vigore la possibilità di portare gratuitamente il proprio cane a bordo treno, se di piccola taglia, ossia che entri nel trasportino da 70 cm e con un peso non superiore ai 5kg.

Le parole di Fabrizio Bona

“Negli ultimi anni  il rapporto con i nostri amici a 4 zampe si è evoluto sempre di più fino a farli diventare parte integrante della famiglia”, ha spiegato Fabrizio Bona, chief commercial officer di Italo.

Lo stesso Bona ha evidenziato che Italo “lavora da sempre per agevolare i viaggi in compagnia dei propri animali da compagnia e ha studiato nuove proposte per renderli ancor più facili ed economici. Oggi, quindi, abbiamo treni sempre più pet friendly e siamo certi che i viaggiatori, e tutti gli amanti degli animali, apprezzeranno la nostra nuova strategia”.

Informazioni utili:

Per conoscere ulteriori notizie sul trasporto degli animali e sulle tariffe si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.