Arriva la primavera. Arriva la Pasqua. Ed è inevitabile la voglia di partire. Mare, montagna, terme, oppure un city break in una città europea, magari al caldo, al sole, davanti al mare. E perché no, una fuga in Africa?

offerte-viaggi-pasqua
©Shutterstock

L’importante è andare, volare via. Dimenticare tutto. Cancellare per qualche giorno la pesantezza di questi anni e questi mesi che stiamo vivendo!

Altro che psicologo: ci vuole ben altro che il bonus messo a disposizione dal Governo per affrontare, dopo due anni di pandemia, anche questo nuovo conflitto , molto, troppo vicino per non spaventarci. Proviamo a rilassarci con un viaggetto a Pasqua. Si può fare.

Trekking a piedi sull’Appennino tosco romagnolo

san-leo-appennino-romagna
veduta del borgo di San Leo ©Shutterstock

Da Rimini a La Verna, seguendo il Cammino di San Francesco è la scelta giusta per gli amanti del trekking. Sono 6 giorni e 5 notti, con sistemazioni in alberghi, B&B e foresterie, e una difficoltà di percorso considerata media.

Si parte il 18 aprile, zaino in spalle e gambe buone. Un trekking di 5 giorni, da Rimini a La Verna, che sarà un vero e proprio cammino spirituale, non solo per chi sceglie un itinerario con finalità religiosa ma anche per chi ha voglia di conoscere un territorio intimo che nasconde gioielli preziosi, un po’ offuscati dal turismo di massa della Riviera Romagnola.

Seguirete i passi di San Francesco, che attraversò più volte queste terre, alternando luoghi di importanza storica ad eccellenze naturalistiche: è un itinerario per scoprire una natura incontaminata, splendidi borghi medievali arroccati, luoghi di culto isolati e con una sacralità incredibile oltre a un’enogastronomia che vi lascerà senza parole.

Se cercate qualcosa che vi sappia meravigliare ogni giorno… zaino in spalla e scarponcini ai piedi per partire!

Per info: sul sito del Appennino Slow

Il costo è di 510 euro per gruppi di 8 persone e comprende, colazione, pernottamento, guide, transfer bagagli da una tappa all’altra.


Spagna, tour in Andalusia 

andalusia-spagna-alhambra-granada
©Shutterstock

Un viaggio che appassiona con le notti di movida madrilena e incanta con le atmosfere magiche dell’Andalusia. Da Granada, ricca di suggestioni moresche, a Toledo, adagiata su un promontorio circondato dal fiume Tago; da Siviglia profumata di aranci e gelsomini a Madrid con le sue notti spumeggianti.

Un tour completo, che condurrà i viaggiatori alla scoperta dell’Andalusia, la regione, o meglio la comunidad, spagnola più affascinante.

L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra, l’imponente cittadella araba di Granada, uno dei monumenti più famosi di Spagna, che da secoli lascia a bocca aperta i visitatori di tutto il mondo.

L’Andalusia è anche la terra delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, della Cattedrale di Siviglia, capolavoro gotico dalle dimensioni imponenti, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol. 

Questa terra è famosa anche per il suo Sherry, che potrete degustare nel corso della visita a una delle sue storiche bodegas

Per info: Per info: sul sito di Boscolo

Boscolo propone 8 giorni con partenza l’11 aprile a 1740 tutto compreso.


Senegal, i colori d’Africa 

senegal-saint-louis
©Shutterstock

Il Senegal è un paese generoso ed ospitale, una meta sicura ed economica che si offre agli occhi dei visitatori in tutte le sue sfaccettature e contraddizioni, tra i ritmi, i colori e i sapori di città vivaci e in pieno fermento e le atmosfere rilassate di villaggi rurali immersi nella natura, in cui le antiche tradizioni si rinnovano quotidianamente.

Un itinerario di 9 giorni che prende il via dalla surreale pigmentazione del Lago Rosa con le sue saline abbaglianti di luce, per giungere alla città coloniale di St. Louis, con la sua atmosfera decadente ricca di fascino e storia, con una tappa intermedia al meraviglioso deserto di dune di Lompoul. 

Un’immancabile parentesi naturalistica al parco di Djoudj, paradiso del birdwatching, fra le isole di mangrovie che il fiume Senegal disegna correndo verso l’Atlantico, prima di prendere la direzione dell’entroterra, verso la venerata moschea di Touba e le tradizioni del popolo Serer nelle regioni di Kaolack, disseminate di case d’argilla e granai dal tetto di paglia.

Per finire, la caotica capitale Dakar, in perenne fermento, gli edifici dai toni pastello e le piazzette ombrose dell’isola di Gorée, monumento al tragico passato della tratta degli schiavi, e i villaggi di pescatori, con le loro piroghe variopinte a riposo sulla spiaggia, tra la magnifica cintura costiera della Petite Cote.

Per info: Kanaga Africa Tours

La proposta prevede partenze dal 16 al 23 aprile a 1490 euro voli esclusi.


Malta, meta ideale per un weekend

malta-la-valletta-veduta-crepuscolo
©Shutterstock

In primavera, il clima mite, le giornate luminose e una leggera brezza costiera fanno di Malta la meta ideale per un break di mezza stagione. D’obbligo un giro nel centro storico di La Valletta con i suoi tesori architettonici, come la Cattedrale di St. John e il Palazzo del Grande Maestro.

Per conoscere una storia millenaria, non perdetevi l’Ipogeo di Hal Saflieni e i templi megalitici di Gozo. Basterà un tuffo nella Blue Lagoon e una visita al villaggio di Marsaxlokk per calarsi nelle coinvolgenti atmosfere mediterranee.

Per info: sul sito di Volagartis

Pacchetti da 284 euro per 3 notti, voli inclusi.


Italia, natura e relax alle terme 

Parco-Nazionale-Foreste-Casentinesi-trekking-escursione
Escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi ©Shutterstock

Esiste qualcosa di più rilassante di trascorrere una giornata nella natura? Aggiungete un’esperienza in E-Bike nel Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, un massaggio rivitalizzante e un ingresso alla SPA e il risultato sarà un soggiorno indimenticabile.

Natura & Relax è la nuova proposta di soggiorno di Ròseo Euroterme Wellness Resort un’elegante struttura 4 stelle immersa nel verde del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, a Bagno di Romagna. In questa location naturale sorge un luogo dove riscoprire la natura e vivere il benessere in tutte le sue forme. 

A Ròseo Euroterme Wellness Resort lo star bene è una dimensione fatta di acqua termale, cure, trattamenti beauty, benessere e natura. Circondati dai profumi, suoni e panorami straordinari che solo l’Emilia Romagna sa offrire.

Il pacchetto “Natura & Relax” – 2 notti a partire da 339 euro  a persona comprende il soggiorno di 3 giorni, 2 notti, trattamento di mezza pensione in camera Classic; l’escursione nelle Foreste Casentinesi in E-Bike accompagnati da una guida; un massaggio rivitalizzante di 55 minuti per sciogliere lo stress, equilibrare le energie ridando vita al corpo e alla mente attraverso movimenti specifici e un ingresso di un’ora nella SPA a persona (comprensivo di Sauna, Percorso Kneipp, Vasca ghiacciata, Doccia Emozionale e Stanza del Sale).

Per info: Euroterme


Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.