Cancellati i corridoi e i travel pass, il mondo è aperto, anche se la guerra in Ucraina non predispone ai viaggi dopo due anni di pandemia.

Tuttavia la voglia di sole e di mare è un sentimento che cresce con l’arrivo della primavera e si coniuga anche con il desiderio di dimenticare almeno per qualche giorno la tristezza di tutti questi mesi e l’angoscia per il futuro, non certo roseo al momento.
E allora ecco il periodo giusto per fuggire in quelli che ancora sembrano paradisi terrestri. Possiamo provarci, per dimenticare e ricaricarci le pile in vista di quello che ci aspetta.
Seychelles, un soggiorno da prendere al volo

L’arcipelago delle Seychelles è sempre più sinonimo di turismo sostenibile, sano, controllato e con uno sguardo attento al futuro di questo paradiso naturale e della sua popolazione.
Un vero eden per le riserve naturali e i parchi, in questa isole basta immergersi nella barriera corallina del St. Anne Marine Park, di fronte all’aeroporto, o addentrarsi tra gli alberi di Coco de Mer della Valeè de Mai, sito patrimonio UNESCO, o ammirare la riserva naturale di Veuve con gli uccellini blu e le tartarughe giganti di Aldabra, per accorgersi di questo legame indissolubile con la sostenibilità.
Quasi il 50% del territorio dell’intero arcipelago infatti è adibito a Riserva Naturale, classificato come Parco Nazionale o come Area Protetta. Il restante 50% è tutelato da tantissimi progetti di conservazione.
Potete trascorrere una settimana in questo eden con 1300 euro, volo compreso.

Per info: sul sito del Tour Operator Mappamondo
Santo Domingo, un’oasi di pace nel Mar dei Caraibi

La sua dolce vita senza eguali, l’allegria innata dei suoi abitanti e il sole benevolo che la scalda, rendono Santo Domingo una perla dei Caraibi.
Meta per le vacanze al caldo per eccellenza, questo giardino dell’Eden sa trascinare i turisti al ritmo travolgente e sensuale della bachata, il ballo tipico dominicano.
Custodito dietro a un’imponente muraglia, il cuore coloniale della città è ricco di riferimenti storici, tra cui monasteri, musei e palazzi dell’epoca rinascimentale spagnola.
Ma la modernità in costante aumento è riuscita conquistare anche quest’isola, che ha vissuto una forte espansione del settore turistico. Nonostante località sulla costa est come Punta Cana, Bayahibe, Bávaro, ecc., abbiano visto diffondersi rapidamente sulle loro spiagge di sabbia bianca una miriade di resort, la regina dei tropici ha saputo difendere la propria identità.
Questo paradiso verdeggiante controlla con occhio vigile le sue foreste, i suoi parchi nazionali e i suoi ecosistemi, che la attestano come la riferimento supremo del paradiso perduto. Ancorate su una barriera corallina, le spiagge paradisiache sono costellate di palme da cocco e si fondono con un orizzonte turchese.

Per info: Per info: sul sito di Veratur
Una settimana per due persone a 3.750 Euro
Polinesia Francese, la dove il blu è sempre più blu

Polinesia Francese è un sogno per tutti e, soprattutto, per le coppie in luna di miele. Bisogna preventivare due settimane, ma vale la pena di dedicarsi alla scoperta della natura tra sabbie di corallo bianco, mare cristallino popolato da pesci tropicali, vallate coperte da fiori e foreste.
L’azzurro del cielo si confonde con quello del mare e la linea dell’orizzonte sparisce in questa tavolozza di azzurri che spaziano dal celeste al turchese, allo zaffiro riempiendo gli occhi di serenità.
Le meraviglie di queste isole non si limitano all’incomparabile bellezza dei paesaggi, alla frizzante aria di mare e al profumo di fiori freschi.
Le tradizioni secolari di questo angolo di paradiso includono ricette in grado di rendere la vita, se possibile, ancora più piacevole e donare un tocco di esotismo alla nostra quotidianità, rendendo il rientro a casa ancor più suggestivo con quei souvenir in valigia.

Per info: Gattinoni Travel Experience
14 notti in 4 resort a 5 stelle a Thaiti, Moorea, Bora Bora e Tikehau. Da 6.980 € a persona, pernottamento in camera doppia e trattamento di solo pernottamento a Tahiti, mezza pensione nelle altre isole. Nel costo è incluso un safari nell’entroterra di Moorea con guida parlante italiano.
Thailandia, il paese dei sorrisi

Templi nascosti e paesaggi naturali spettacolari con un soggiorno sullo splendido mare della costa. Il Paese dei sorrisi e della felicità, accoglie il turista con le sue piantagioni di palme da cocco e le sue coste estese: è giunto il momento di rilassarsi sulla spiaggia e gustare pesce prelibato e freschissimo.
Il viaggio si ferma a Puhuket dove si può godere del tempo rilassato di una vera vacanza a contatto con la natura, soggiornando in deluxe bungalow, dove il lusso è declinato secondo uno stile contemporaneo e cool.
Proprio davanti a questa costa vivono i leggendari delfini rosa – pare ne siano rimasti solo una sessantina – che di frequente si fanno vedere regalando uno spettacolo eccezionale.
Una vacanza in Thailandia rigenera nel profondo come dimostrano le presenze di turisti che fino al 2019 hanno affollato questo Paese, regno delle più incredibili e colorate specie di orchidee.

Per info: sul sito di Go Asia
La proposta prevede soggiorni della durata di di 8 giorni in hotel a 4 stelle a 860 euro, voli inclusi.
Cuba, un tuffo nel passato

Un viaggio a Cuba è un indimenticabile tuffo nel passato: l’isola più grande dei Caraibi, simbolo della rivoluzione, ha mille sfaccettature e una storia controversa.
Nell’itinerario proposto da Weroad si parte dall’Havana ma ci si sposta verso Viñales, dove si cavalca tra le piantagioni di tabacco e si impara come vengono realizzati i famosi sigari cubani.
Ovviamente, in un viaggio a Cuba che si rispetti, non può mancare il mare. Ci si perde tra i colori di Trinidad, dove si balla la salsa, e si passa un’intera giornata in barca al largo di Playa Ancòn.
Si attraversa la giungla nel Parco Naturale di Topes de Collantes, cercando cascate nascoste, e si esplora la Valle de los Ingenios, immersi nelle piantagioni da zucchero. Veloce stop a Santa Clara, per visitare il mausoleo del Che, e poi a Cayo Santa Maria, per un’ultima nuotata, e infine rientro a l’Havana, dove il viaggio si conclude

Per info: WeRoad
La proposta di WeRoad prevede una settimana a 999 euro, volo escluso.
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.