Ci stiamo riprendendo il mondo dopo la pandemia, anche se le vacanze vicino alla madre patria sono le più gettonate per una questione di paura latente di ciò che può scoppiare all’improvviso.

Gli italiani hanno ripreso a volare, e lo si è visto dalle code negli aeroporti nella settimana di Pasqua, ma non sciamano come scolaretti all’uscita da scuola.
Sono più consapevoli nella scelta delle destinazioni, nelle quali si cerca sicurezza e, soprattutto, si cercano località talmente affascinanti da far dimenticare gli orrori del mondo.
Sharm el Sheikh, barriera corallina al top

Mare cristallino e una barriera corallina dalla bellezza straordinaria: queste sono le prime immagini che vengono in mente quando si nomina Sharm El Sheikh. Situata nella parte meridionale della penisola del Sinai e direttamente sul Mar Rosso, la “Baia dello Sceicco” è la località turistica egiziana più famosa e ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo.
Sharm el Sheikh è stata costruita a partire dalla metà degli anni ‘80, quando le agevolazioni volute dal governo egiziano per promuoverne lo sviluppo e sfruttarne il grande potenziale commerciale come meta di vacanze hanno attirato ingenti capitali dall’estero.
Risalgono a quel periodo la costruzione di hotel, villaggi e residence turistici caratterizzati dall’ormai proverbiale All Inclusive e da servizi di animazione.
Uno dei fattori del successo di Sharm el Sheikh, oltre al mare e alle favorevoli condizioni meteo, è anche la vicinanza all’Europa e quindi la comodità dei voli per raggiungerla.
A poca distanza dall’aeroporto e dalla parte vecchia di Sharm, sorge la frequentatissima Na’ama Bay: un centro vivace e moderno, con una passeggiata orlata da alte palme e piena di negozi, ristoranti e locali notturni. Naama Bay è infatti anche famosa per alcune spiagge stupende, ma soprattutto per la movimentata nightlife che la caratterizza.

Per info: sul sito di Veratour
Una settimana per due persone a partire da 2281 euro per due persone con trattamento All Inclusive.
Azzorre, paradiso naturalistico

Nove isole, nove piccoli mondi nel cuore dell’Oceano Atlantico con un patrimonio geologico straordinario costituito da centinaia di vulcani, oggi in gran parte spenti, che hanno generato questo arcipelago di sorprendente bellezza.
Grotte, caldere, laghi color smeraldo che occupano antichi crateri, maestose montagne come Pico, dalla sagoma inconfondibile. Data la loro posizione, le Azzorre, note come le isole di Atlantide, sono state in passato crocevia lungo le rotte dei naviganti, transito verso il Nuovo Mondo o le coste africane.
Oggi le isole sono protagoniste di altre rotte: quelle delle maggiori regate internazionali di vela e quelle migratorie di numerose specie di uccelli e di cetacei quali balene, capodogli, balenottere boreali. Sono due i Patrimoni dell’Umanità designati dall’UNESCO nelle Azzorre: il centro storico di Angra Do Heroismo e i paesaggi vitivinicoli di Pico.
Qui la mano dell’uomo ha creato nel fertile terreno vulcanico, accarezzato da un microclima caldo e secco, vigneti che producono vini così deliziosi da essere stati prediletti, in passato, addirittura dagli zar di Russia. La fertilità dei terreni vulcanici e il clima atlantico garantiscono una ricca vegetazione, in particolare di piante floreali.
Le ortensie costellano, insieme ad azalee, magnolie, camelie e ibischi, i declivi affacciati al mare. In queste isole variopinte, dove il celeste delle ortensie si confonde col blu dell’oceano, la natura regna incontrastata, testimoniando la sua ricchezza.

Per info: sul sito di Tucano Viaggi
Il Tucano Viaggio propone un itinerario di 10 giorni a 2530 euro tutto compreso.
Turchia, tesori da scoprire

Una terra dalle mille sfaccettature, piena di tesori da scoprire.
Istanbul è una capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell’Impero Romano d’Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell’Impero ottomano.
Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.
Gran Bazar, Palazzo Topkapi, Moschea Bklu e Chiesa di Santa Sofia.
E poi c’è Ankara, nel cuore dell’Anatolia, progettata secondo moderni criteri urbanistici e per questo con un aspetto europeo, con ampie strade, grandi alberghi e musei. L’area era abitata dai Frigi già nel X secolo a.C.; in seguito fu governata da romani, bizantini, selgiuchidi e ottomani.
La principale attrazione di Ankara è l’Anitkabir (mausoleo) di Ataturk, costruito dal 1944 al 1953, dove sono sepolte le spoglie del padre della Repubblica turca ed eroe nazionale. Molto belle anche le antiche terme romane.
Ma niente è più affascinante e coinvolgente della Cappadocia, unica al mondo per la sua particolare formazione geologica e per il suo patrimonio storico e culturale. Inconfondibile per il suo paesaggio quasi “lunare”, la Cappadocia è composta prevalentemente da un tufo calcareo, che ha subito l’erosione per milioni di anni, acquisendo forme insolite e molto suggestive.
Inoltre, essendo il tufo un materiale facilmente lavorabile dall’uomo, ha consentito di costruire le proprie abitazioni nella roccia, dando vita a insediamenti rupestri che permettevano a intere città di rifugiarsi nel sottosuolo, e di sopravvivere per molti mesi. Dal 1985 è patrimonio Umanità UNESCO. Da non perdere
il Parco Nazionale di Göreme, nel cuore della Cappadocia, una valle che occupa circa 40 chilometri quadrati. Qui si possono ammirare i “camini delle fate”, insolite formazioni laviche a cono, rifugio dei popoli eremiti e da chi fuggiva da invasioni e scorrerie,che scavarono le loro case nel tufo.
Il paesaggio qui è davvero fiabesco, con centinaia di pinnacoli e coni erosi dal vento e dall’acqua. In Cappadocia ci sono più di mille chiese tra cui la chiesa di Tokali. Imperdibile all’alba l’escursione in mongolfiera, per ammirare dall’alto questo paesaggio quasi lunare.

Per info: sul sito di Quality Group
La proposta prevede un itinerario di 7 giorni volo incluso a 649 euro.
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.