Il Lemon Jazz Festival si svolgerà in Villa Fiorentino, elegante struttura situata nel centro di Sorrento. La manifestazione prevede l’ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Si rinnova a Sorrento l’appuntamento con l’attesissimo “Lemonjazz Festival Sorrento 2023”, manifestazione che celebra sapori e i colori del territorio attraverso la grande musica.
La rassegna, organizzata dalla Fondazione e dal Comune di Sorrento con il patrocinio del ministero della Cultura, prenderà il via l’1 luglio e sarà ospitata nella elegante Villa Fiorentino.
Stili diversi e sonorità di successo saranno protagonisti della manifestazione che prevede l’ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Il primo fine settimana di eventi
Gli spettacoli sono in programma nei primi 2 fine settimana di luglio a partire dalle 20:30. Si inizia sabato primo luglio con “C’ammafunk”.
Dietro un curioso gioco di parole si nasconde un sound funk “street/old school” con una contaminazione dal caratteristico jazz dell’hip-hop e della psichedelia.
Questo non è l’unico evento in calendario nel primo giorno. Prevista anche l’esibizione del “The Sweet Life Society”: il gruppo è riuscito nell’impresa di trarre dal fruscio di vinili vintage il concetto di suono. Il progetto, nato dall’incontro dei produttori Gabriele Concas e Matteo Marini, crea un ritmo particolare che sa divertire e intrattenere.
Il giorno seguente sul palco sale l’”Enrico Valanzuolo Trio”, con le sue melodie forti e incisive, dagli arrangiamenti mai scontati che condurranno gli spettatori verso nuovi percorsi emotivi dove silenzi e suoni si fondono creando profonde suggestioni.
La serata continua con l’esibizione di Karima nello spettacolo dal titolo “No Filter”. L’artista si è fatta conoscere dal grande pubblico per aver partecipato alla sesta edizione di “Amici”, per aver vinto il Premio della Critica e per aver preso parte nel 2009 al Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”.
“No Filter” è una scaletta di grandi successi internazionali rivisitati con intensità esplosiva attraverso una sovrapposizione di elementi pop e jazz.
La musica nel secondo fine settimana
Sabato 8 luglio è la volta del duo Fabio Nunziata & Aldo Vigorito. La coppia artistica crea le condizioni per un dialogo musicale intimo e aperto a nuove esplorazioni sonore e timbriche.
Nello steso giorno si esibirà l’Andrea Braido Trio in “Play Jimi Hendrix”. Forse non tutti sanno che Braido è un eccellente polistrumentista e chitarrista virtuoso: molti cantautori ed artisti italiani, da Vasco a Mina, hanno utilizzato la sua collaborazione per il perfezionamento musicale di tantissimi brani entrati nella storia del rock italiano.
La manifestazione si concluderà domenica 9 luglio: in questo giorno il Lucy Kiely Trio suonerà una melodia “mediterranean swing” grazie agli anni di esperienza della cantautrice australiana.
L’ultimo appuntamento è con Lino Cannavacciulo in “Via Napoli”, un viaggio in cinque secoli della musica napoletana.
Informazioni utili:
Per saperne di più sul “Lemon Jazz Festival” si può consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com