La particolarità del territorio è che due isole coralline sono a nord delle granitiche mentre tutte le altre si trovano a sud, in alcuni casi distanti anche un migliaio di chilometri.

L’intero arcipelago copre una superficie marina di 1.400.000 chilometri quadrati. La maggioranza dei visitatori delle Seychelles si ferma a Mahé, Praslin, La Digue o, sebbene in numero decisamente minore, in alcune delle isole private che appartengono alle Inner Islands.

Esiste, però, la possibilità di soggiornare in alcuni resort esclusivi costruiti sulle isole coralline. A nord si trovano Bird e Denis, la prima famosa per la grande quantità di uccelli che ospita, la seconda per la raffinatezza delle sue villette e per la fattoria che, unica alle Seychelles, consente al ristorante del resort di cucinare piatti con prodotti a “chilometro zero”.

In mezzo all’Oceano Indiano

Desroches-seychelles-hotel-four-seasons
La piscina del Four Seasons sull’isola di Desroches, Seychelles ©Paul Turcotte

Le vere Isole Lontane, tuttavia, si trovano a sud delle Inner Island. Molte sono disabitate e raggiungibili solo con yacht privati ma alcune assicurano il trasporto aereo ai pochi turisti che possono permettersi di soggiornare nei resort.

Sono destinazioni ricercate soprattutto dai pescatori esigenti, che in quelle acque possono trovare prede difficili da catturare altrove.

Non sono tante a garantire un ambiente unico nel suo genere e la possibilità di goderselo in totale relax. Tutte sono basse, circondate da lagune e barriera corallina.

Desroches si raggiunge in aereo da Mahè in quaranta minuti, per soggiornare al Four Season Resort. Più lontana è Alphonse, con alcuni bungalow e villette. Il trasporto avviene con compagnia privata.

Farquhar-seychelles-isole-pesca-sportiva
Seychelles, Farquhar Island ©Chris Mason Parker

Farquhar è la più distante da Mahé, scelta soprattutto dagli appassionati di pesca a mosca, che ritengono l’isola una delle migliori al mondo per questa specialità.

Non si può accennare alle isole lontane dimenticando Aldabra, il sogno proibito di tutti coloro che amano le Seychelles. È Patrimonio mondiale dell’UNESCO, dista 1.150 km da Mahé ed è una delle più grandi lagune coralline del mondo. Qui la natura è padrona assoluta e solo pochi ricercatori sono autorizzati a soggiornarvi per periodi definiti.

Per il resto rimane a disposizione del vento, del mare, degli uccelli, dei pesci e… dei rarissimi vagabondi del mare che con le loro barche a vela ancorano nella grande laguna. 

Tutte le informazioni sulle Seychelles si possono richiedere all’Ufficio Turistico a Roma, tel. 06 50 90 135 e sul sito: Seychelles Tourism

Informazioni e prenotazioni in Agenzia Viaggi tramite Naar Tour Operator

Testo di Pier Vincenzo Zoli foto di Lucio Rossi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO