Con Sinergia Oltreoceano l’incontro tra il talento e la creatività di 15 giovani designer messicani, sia studenti che professionisti, e il “saper fare” di 14 maestri artigiani di Confartigianato ha dato vita a una straordinaria esposizione di manufatti di design, tutti pezzi unici destinati all’uso domestico. Questo eccezionale progetto, noto come “Advento Forum Italia-México,” è nato da un’idea di ADVENTO A.C., un’associazione culturale messicana, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Consolato Generale del Messico a Milano e Confartigianato Imprese Bergamo. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere e facilitare le relazioni internazionali tra Italia e Messico, con un focus speciale sul coinvolgimento di aziende, imprenditori e designer.

La presentazione di questa iniziativa straordinaria ha avuto luogo il 5 settembre nell’Auditorium di Confartigianato Imprese Bergamo, con la partecipazione del presidente Giacinto Giambellini, della Console Generale del Messico a Milano Maria de Los Angeles Arriola Aguirre, dell’artista messicano Raymundo Sesma dell’Associazione Culturale Advento, di Ivan Morotti, vicepresidente di Confartigianato Imprese Bergamo in rappresentanza delle imprese coinvolte, di Maria Paola Esposito, Segretario Generale della Camera di Commercio di Bergamo, di Mara Simonini, responsabile dei servizi di internazionalizzazione della Banca Popolare di Sondrio, e di Alessandro Rigoletti, responsabile del Teatro Tascabile.
Questo progetto ambizioso ha coinvolto artigiani di diverse discipline, tra cui disegno tessile, legno, vetro, orologeria, acrilico, ceramica, gioielleria, illuminazione, calzature, ricamo e pelletteria. Questi maestri artigiani hanno lavorato mano nella mano con i talentuosi designer messicani selezionati dal curatore artistico Raymundo Sesma per trasformare i disegni iniziali in opere d’arte di valore inestimabile.
L’iniziativa è stata in grado di unire la creatività e il talento di due paesi geograficamente distanti ma culturalmente vicini, creando una mostra unica denominata “Sinergia Oltreoceano: IdeareFare il design. Tra design messicano e Artigianato Made in Italy.” Questa mostra, che verrà inaugurata il 8 settembre presso il Chiostro del Monastero del Carmine, è parte integrante delle iniziative di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e coinvolge anche il “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio” che si svolge contemporaneamente.

L’evento
La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 9 al 17 settembre, con orari estesi durante i fine settimana e dalle 15:00 alle 22:00 nei giorni feriali. Tuttavia, sarà chiusa il 14 settembre. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 8 settembre alle 20:00.
Il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, Giacinto Giambellini, sottolinea l’importanza di questa collaborazione internazionale, affermando che l’associazione cerca costantemente nuove opportunità per le imprese artigiane di espandersi su mercati internazionali e sviluppare relazioni con aziende straniere. Questa iniziativa rappresenta un primo passo significativo verso questo obiettivo e offre alle imprese la possibilità di mostrare il loro talento e la loro maestria in un contesto internazionale.
Advento Forum México-Italia, Ideare e Fare il Design
La Console Generale del Messico a Milano, Maria de Los Ángeles Arriola Aguirre, evidenzia l’importanza di promuovere la cooperazione bilaterale tra Messico e Italia, specialmente nel campo del design. Questo progetto offre opportunità sia agli studenti messicani in Italia, attraverso borse di studio, che a progetti di cooperazione congiunta. Il progetto “Advento Forum México-Italia, Ideare e Fare il Design” contribuisce significativamente a questo obiettivo, rappresentando una collaborazione senza precedenti tra talentuosi designer messicani e artigiani italiani di alta qualità.
L’artista e curatore della mostra, Raymundo Sesma, sottolinea che l’obiettivo principale dell’iniziativa è creare un impatto culturale ed economico attraverso la collaborazione tra diversi settori, costruendo ponti di innovazione sia dal punto di vista culturale che commerciale. Questa iniziativa è basata sulla filosofia dell’architettura sociale, dove l’estetica e l’identità si traducono in elementi di coesione e senso di appartenenza, senza cancellare il passato ma trasformandolo in un’evoluzione trasparente.
La mostra “Sinergia Oltreoceano” attraverserà l’oceano per essere esposta a Città del Messico, contribuendo a rafforzare ulteriormente i legami culturali, creativi, imprenditoriali e commerciali tra Messico e Italia. Advento A.C. pianifica anche di promuovere l’itineranza di questi manufatti in diverse parti del mondo, portando così la bellezza e l’arte dell’incontro tra Messico e Italia a una platea globale.
Info utiili
L’esposizione è inserita nel circuito delle iniziative di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, vede la collaborazione con “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio” che si svolge in contemporanea.
La mostra è visitabile, a ingresso gratuito, da sabato 9 (*) a domenica 17 settembre (sabato e domenica dalle 10.00 alle 22.00 (orario continuato); da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 22.00. Giorno di chiusura: giovedì 14 settembre.
Testo di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.