A Vico del Gargano dal 22 al 25 luglio 2011 si svolgerà la Vico Love Fest nata dall’iniziativa di Rocco Romondia ed Enzo Aniello per promuovere il territorio. L’evento ha lo scopo di unire due elementi altamente socializzanti, il cibo e la musica.
Nel centro di uno dei borghi più belli d’Italia, di fronte allo storico Bar Pasticceria Pizzicato, ci saranno numerosi stand che offriranno le delizie tipiche della zona a cui faranno da sottofondo concerti con artisti di altissimo livello. Durante l’evento saranno organizzati degli stage per dare l’opportunità di conoscere i musicisti ed apprendere le loro tecniche. Al termine di ogni incontro, della durata di circa due ore, verrà rilasciato ai partecipanti un attestato firmato dall’artista.
La rassegna verrà inaugurata dall’esibizione del duo formato da Marco Salcito e Gianluca Sulli, fuoriclasse del concertismo classico italiano, e dal quintetto di clarinetti capitanato dal M.tro Giuseppe Coco su musiche di Gershwin e Joplin. Ritmi più intensi e profonde melodie di origine sudamericana si mescoleranno ai caldi suoni del jazz, una fusione che farà da colonna sonora alla seconda serata. Protagonista sarà il trio composto da Mauro De Federicis alla chitarra, Morgan Fascioli alle percussioni e Alessia Marteggiani voce, che eseguiranno brani originali e rifacimenti di canzoni italiane di recente composizione. La fusion band Idiofunnies aprirà e chiuderà la serata regalando al pubblico i dolci ma intensi assolo di chitarra e le tipiche sonorità della bossa-nova. Il blues e la musicalità avvolgente della musica new-age caratterizzeranno la terza serata, i cui ospiti saranno il grande chitarrista finger style Paolo Sereno, vero virtuoso nel suo genere, ed il duo formato da Francesco Scaramuzzo e Giovanni Delle Fave . La Vico Love Fest terminerà rendendo omaggio all’amore, essendo Vico del Gargano denominata ‘città dell’amore’.
Amore inteso come amore universale, per il prossimo, per la natura che ci circonda e per il cibo che ci do nutrimento. Ospite speciale dell’ultima serata sarà il batterista Mario Riso, ambasciatore Amref e ideatore dei Rezophonic, progetto musicale che coinvolge circa centocinquanta nomi del panorama musicale italiano, tra cui Roy Paci e Caparezza e che ha realizzato un cd i cui proventi sono stati devoluti in beneficenza a favore di progetti in Africa. La pop-rock band Sinistri Incontri, in acustico per l’occasione, darà vita a una jam session con il grande batterista interpretando brani dei Rezophonic e classici del pop-rock, come le canzoni di Elisa e degli U2.
Musica e cibo sotto il cielo estivo del Gargano in nome dell’amore, cosa c’è di meglio?
Per informazioni ed aggiornamenti sull’evento, visitare la pagina Facebook della Vico Love Fest.
Testo di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.